l'editoriale del direttore La forza di Meloni è un’opposizione che non ha nulla da dire Durerà, non durerà? Idee e numeri per capire il mistero del consenso della premier e del suo partito. Un governo che ha messo al centro della sua agenda la manutenzione piuttosto che la rivoluzione e un’opposizione che non sa presentarsi come alternativa 26 MAG 2025
Il racconto Conte fa il fedayyin su Gaza, Schlein ora pensa alle primarie anticipate. In Sicilia duello Franceschini-Guerini Continua la rincorsa del leader del M5s, che si prepara per il vertice Nato di giugno. Schlein si dice pronta al voto e non esclude le primarie per scegliere il candidato premier 24 MAG 2025
L'intervista Majorino (Pd): “Sull’immigrazione i socialisti sbagliano a seguire Meloni” Il responsabile della segreteria dem all'Immigrazione critica la premier danese Mette Frederiksen che con Meloni invita i partner europei a rivedere le convenzione per semplificare le espulsioni degli irregolari: "E' un errore per contrastare le partenze dei barconi l'unica soluzione è permettere gli ingressi legali" Gianluca De Rosa 24 MAG 2025
Notte della ragione L’attentato di Washington, l’antisemitismo, l’ambiguità, i partiti. Parla Pina Picierno La vicepresidente del Parlamento europeo denuncia la mancata assunzione di responsabilità di chi ricopre cariche pubbliche rispetto al discorso d'odio, e le minacce sul web a chi cerca di elevare il dibattito 23 MAG 2025
Il caso Quel taxi di Bruxelles. Settantasei eurodeputati e una tentazione: mollare l’Ue per tornare in Italia A fine legislatura generalmente ogni delegazione ha perso per strada quasi un terzo dei suoi membri. E anche questo quinquennio promette di non deludere, con le prossime regionali che saranno l’occasione per i primi addii: da Decaro a Ricci per il Pd, fino a Moratti, Fidanza e Sardone a destra Pietro Guastamacchia 23 MAG 2025
Il colloquio De Paz (Comunità ebraica Bologna): “Contraddittorio usare Marzabotto per Gaza” Il presidente della Comunità ebraica bolognese sul corteo indetto dalla sindaca dem Cuppi: "Continuare a puntare il dito unicamente contro Israele è limitante. Quel luogo è un simbolo di tutt'altro. Occhio ad alimentare un certo clima antisemita, soprattuto in veste istituzionale" 23 MAG 2025
Il colloquio L’ex ministra Fedeli (Pd): “No pregiudizi sulla ricerca. Sto con la senatrice Cattaneo” La già titolare dell'Istruzione e di Università e ricerca: "Trovo incredibile che non si riescano a trovare dei punti di incontro tra sindacati e mondo accademico, che andrebbe sempre ascoltato" 22 MAG 2025
tra i dem Il caos riformista sui referendum “Io voto solo un quesito”, “io tutti e cinque”. Enigma Bonaccini La corrente che fa capo all'ex presidente dell'Emilia-Romagna si è schierata contro i quesiti sul Jobs Act. Ma secondo Schlein proprio il leader di "Energia Popolare" alla fine dirà sì a tutto. E c'è anche chi voterà solo il quesito sulla cittadinanza 20 MAG 2025
passeggiate romane Tra i riformisti e non solo ci si rassegna all’egemonia di Schlein Chi si oppone alla segretaria, che potrebbe convocare il congresso a febbraio 2026, non ha un candidato. E la stessa minoranza è divisa al suo interno: così al Nazareno si fa strada la convinzione che il Pd resterà saldamente nelle mani di Schlein 20 MAG 2025
Monnezza sì, ma come? Dilemma dem sui termovalorizzatori. Tranne che a Roma, il Pd dice no (i casi da Nord a Sud) Il Partito democratico diviso sul termovalorizzatore: il comune procede con l’impianto di Santa Palomba, ma altrove crescono i no, da Genova a Lodi, passando per Sicilia e Umbria. La linea nazionale è incerta, tra pressioni europee e l'alleanza con M5s e Avs. 20 MAG 2025