Un fronte cattolico contro Francesco “Inaccettabile dire che l’islam non c’entra nulla con l’estremismo”. Il Catholic Herald, settimanale inglese, torna sulla conferenza stampa aerea del Pontefice di ritorno da Cracovia e plaude al fatto che la stampa laica ne abbia dato poco conto. Redazione 05 AGO 2016
Papa Francesco studi la storia degli yazidi per capire che la guerra di religione esiste Due anni fa Nadia Murad e altre migliaia di donne furono catturate, torturate e stuprate dagli islamisti dello Stato islamico. Nel dicembre del 2015 è stata invitata dal Consiglio di sicurezza dell’Onu. Da quel giorno chiede di gridare allo scandalo, di non coprirsi gli occhi, di non girarsi dall’altra parte quando si descrive l’orrore di una guerra di religione. 05 AGO 2016
Due omicidi sono pochi, ma sui fondamentalisti cattolici il mullah Bergoglio ha ragione Il signor Pasquale, sposato con figli, che a Lucca ha preso una tanica di benzina e ha dato fuoco alla collega di lavoro Vania, che poi è morta, forse non è un fondamentalista cattolico. Ma cattolico, quantomeno in senso stupidamente crociano, lo è. 04 AGO 2016
Ecco l'Amaca sulla Rai che Serra s’è dimenticato di scrivere "In quest’epoca in cui la ricchezza si polarizza, si ammucchia, restringe la propria area d’influenza e si divarica la forbice della diseguaglianza, lasciano senza parole i super stipendi dei manager della Rai". L'Amaca mancante dell'autore moralizzatore avrebbe dovuto suonare più o meno così. Redazione 04 AGO 2016
Dio ama le donne Le donne sorridono alla vita, alla morte, perfino al nulla. Basta osservare un filmino porno. Umberto Silva 03 AGO 2016
Il Papa, il terrorismo, il dio denaro Davvero uccidere un prete è come dare uno schiaffo a una suocera? L’illusione che la forza di una negazione sia utile per difenderci dal nuovo nazismo. Il terrorismo islamico spiegato con affetto a Papa Francesco – di Claudio Cerasa 02 AGO 2016
La pace del dio denaro La violenza dipende da un sistema economico che idolatra i soldi, dice il Papa. E sottintende che nella società moderna l’attrazione per i beni materiali sia più forte che in passato e che sia la molla delle guerre e del terrorismo. Ma grazie allo sterco del demonio il mondo non è mai stato così tranquillo. Lo dice Harvard. 02 AGO 2016
Ma se il rock lesbo, come la guerra di religione, non esiste? Inizia agosto e, bombardamenti in Libia permettendo, ci tuffiamo volentieri nelle saghe di paese e nelle strapaesane polemiche da ombrellone 02 AGO 2016
Il Papa: "Se parlassi di violenza islamica dovrei parlare anche di quella cattolica" "Il terrorismo cresce anche quando non c'è un'altra opzione in un mondo che mette al centro dell'economia il dio denaro e non la persona. Possiamo dire che il cosiddetto Isis si presenta come uno Stato islamico e come violento, ma non si può dire che l'islam sia terrorista". Le parole del Papa di ritorno dalla Giornata mondiale della gioventù di Cracovia. Redazione 01 AGO 2016
Provare a capire (e aiutare) Papa Francesco sull'islam Aldo Maria Valli, spesso critico con la posizione di Bergoglio sul terrorismo islamico prova a difendere le sue parole su guerra e religione. Cercando di capire perché sembrano così "fuori sincrono". Aldo Maria Valli 29 LUG 2016