La grande riforma del Papa è già in atto e non prevede valzer di poltrone curiali Francesco compie oggi ottant'anni. L'attesa riforma della curia non è in cima ai suoi pensieri. Quali sono i programmi per il futuro 16 DIC 2016
I vescovi canadesi e il rischio di confondere l'accompagnamento con la giustificazione dell'eutanasia Un documento dei presuli del Canada atlantico cita Amoris laetitia. Ma il Pontefice ha definito l'eutanasia "un attentato alla vita" e un "comportamento da mafiosi" 14 DIC 2016
Un processo a Francesco Un Papa che non capisce i princìpi non negoziabili è per me, che sono laico e devoto, un filosofo che non accetta la ragione, la mette di lato, che risolve tutto nella storia. Il pamphlet di Valli con postilla sul relativismo all’ingrosso 13 DIC 2016
La fronda vaticana Quali disagi e quali contestazioni si nascondono dietro il documento di rottura inviato a Papa Francesco dai quattro cardinali. Non proprio una opposizione ma poco ci manca 12 DIC 2016
Francesco: “Occhi aperti” Se sei gay in seminario non entri. La stretta vaticana sui futuri preti A tre anni dal “chi sono io per giudicare?”, ecco il documento papale che va nella direzione opposta. Introvigne: “Basta la tendenza” 10 DIC 2016
Perché ho deciso di diventare figlio di Noè Ho cominciato a leggere il suo “266. Jorge Mario Bergoglio Franciscus P. P.” (Liberilibri) e l’ho abbandonato presto. L’ho trovato molto pacato e argomentato, eppure l’ho abbandonato 10 DIC 2016
“L’Europa è in crisi perché non ha leader”. Il j’accuse del Papa e la sferzata di Scola “Guardare alle radici non basta più”, ha detto l'arcivescovo di Milano in occasione dei Primi vespri di Sant’Ambrogio 08 DIC 2016
Il Papa: "Guerra e terrorismo non c'entrano con la religione. Anche noi abbiamo i fondamentalisti" Intervista di Francesco a un settimanale belga: "La laicità va bene, il laicismo che nega la trascendenza no". L'Europa? "Mancano leader che vadano avanti" 07 DIC 2016
Anche il Vaticano condanna la risoluzione dell'Unesco contro Israele Il comunicato congiunto Santa Sede-Israele critica "con forza il tentativo di negare il legame del popolo ebraico al proprio luogo più santo". 02 DIC 2016
Verità, non compassione. E' questo che i cardinali chiedono al Papa Brandmüller, Burke, Caffarra e Meisner, scrivendo a Francesco, hanno fatto ciò che era necessario. La fede è minacciata dalle suggestioni moderne. Serve la parola di Pietro Stanislaw Grygiel 02 DIC 2016