La diretta Via libera al decreto bollette e alla legge sul nucleare. Meloni: "Risposte immediate e scelte di lungo periodo" 3 miliardi per imprese e famiglie, l'estensione dell'Isee e nuovo nucleare. Le decisioni dell'ultimo Consiglio dei ministri Redazione 28 FEB 2025
Editoriali Dopo la vittoria di Merz l’Europa ci ripensa sul nucleare? La linea del leader della Cdu e di Meloni può segnare una svolta nell’Unione Europea. Superata la postura antinucleare della Germania, finora principale ostacolo al cambio di rotta in sede europea, forse è il momento di andare oltre il forte senso di insicurezza Redazione 26 FEB 2025
Editoriali L’atomo fuggente Il governo apre al ritorno dell’energia nucleare, un’occasione unica, senza la quale la strada verso la neutralità carbonica, a cui è legata la sinistra, e la sicurezza energetica, che interessa alla destra, sarebbe molto più difficile Redazione 25 FEB 2025
l'analisi Intelligenza artificiale fa rima con energia nucleare L'IA ha un elevato consumo di energia elettrica per l’alimentazione di server, sistemi di raffreddamento e infrastrutture di rete. Per colmare il gap con Stati Uniti e Cina nel settore serve anche più energia, quella che il nucleare può produrre Giuseppe Zollino 14 FEB 2025
uk nuke Nel Regno Unito la sinistra di Starmer rilancia (e rivendica) il nucleare Il governo britannico annuncia semplificazioni burocratiche per costruire nuove centrali nucleari e favorire l’adozione di reattori modulari di piccole dimensioni. Contro il nimby, per emanciparsi dai capricci dei dittatori come Putin e per decarbonizzare sostenendo le imprese 07 FEB 2025
Il ministro atomico Il governo avvia l’iter per il ritorno del nucleare in Italia Pichetto Fratin consegna il disegno di legge delega a Palazzo Chigi. In Parlamento sarà uno show. In cdm entro un mese 24 GEN 2025
Dazi, industria, immigrazione. I punti d'intesa tra Meloni e Merz A Davos il leader della Cdu, probabile prossimo cancelliere, apre al dialogo con la premier. Dalla minaccia di Trump alla competitività delle imprese, sono molti gli interessi comuni tra Italia e Germania in Europa Luciano Capone e Carlo Stagnaro 23 GEN 2025
Rimorsi nucleari In Germania ormai tutti riconoscono il grande errore sul nucleare Dopo un 2024 con emissioni di Co2 dieci volte maggiori di quelle francesi e prezzi in borsa più alti d'Europa, sia Verdi che Cdu giudicano folle e dannosa per l'industria tedesca la chiusura di tutti i reattori per inseguire il sogno della lotta ai cambiamenti climatici combattuta solo con le fonti rinnovabili. Giuseppe Zollino 23 GEN 2025
a Montecitorio Alla Camera 73 mila firme per il nucleare, mentre il piano del governo è ancora in stand by Arriva a Montecitorio la proposta di legge di iniziativa popolare promossa da Azione, Radicali Italiani e altre associazioni. Il governo intanto lavora alla sua proposta, che sarebbe dovuta arrivare in Parlamento entro dicembre. Gli obiettivi sembrano comuni ma la convergenza è tutt'altro che scontata 14 GEN 2025
“limpia, segura e escalable” Il governo Meloni prenda appunti dal piano di Milei sul nucleare Il presidente argentino illustra un ambizioso piano di rilancio energetico dando grande spazio agli Small Modular Reactor. Una lezione di pragmatismo per il governo italiano, nella speranza che reintroduca nel mix italiano questa fonte pulita, sicura e competitiva Giuseppe Zollino 02 GEN 2025