il colloquio Tarquinio: “Superare la Nato, adesso lo dice anche Crosetto. Nel Pd ci sia più rispetto per i pacifisti” L'europarlamentare eletto con i dem: "La manifestazione di Conte contro l'Alleanza atlantica? La rispetto. Gli unici pacifinti sono a destra. Sul no al riarmo Schlein ha espresso una linea chiara ma deve andare più spedita. Riprendere gli accordi con la Russia? Ci vuole la capacità di andare oltre il presente: bisogna sottrarre Mosca alla Cina" 25 GIU 2025
pochi e confusi Conte all’Aia: “Nasce l’internazionale della pace”. Contro l’Ue ma non contro Putin Il M5s porta al vertice Nato il contro-summit dei controsensi “contro il riarmo europeo, contro il 5 per cento dell’Alleanza atlantica”. Più che “No Rearm, No War”, l’evento avrebbe ragione di chiamarsi no time, no space come cantava Battiato Francesco Gottardi 25 GIU 2025
Editoriali Un saggio Gentiloni anti Conte Putinismo anti Nato. L’ex premier ricorda i confini che gli alleati non possono superare. Mentre per l'area riformista del Pd, la debole reazione di Elly Schlein al messaggio del leader del M5s ha reso ancora più evanescente e meno riconoscibile la posizione del partito Redazione 25 GIU 2025
Di cosa parlare a cena stasera "Si vis pacem para bellum" e il senso di Meloni per la difesa Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 24 GIU 2025
il contro vertice Conte vs Nato. L'ex premier all'Aia contro il riarmo, tra euroscettici e rossobruni Dalla tedesca Sahra Wagenknecht ai comunisti portoghesi e ciprioti. Passando per Sumar (al governo con Sanchez) per gli antisistema greci. I dubbi di The Left e le mire europee del leader M5s che in Olanda organizza oggi l'iniziativa anti Alleanza atlantica Ruggiero Montenegro 24 GIU 2025
Al vertice dell’Aia Il trucco del 5 per cento del pil per tenere Trump nella Nato Il segretario generale Rutte presenta il piano “ambizioso” sul riarmo dell’Alleanza, ma per molti è irrealizzabile. Tempi e spese. Il test sarà sull’Ucraina 24 GIU 2025
L’eccezione spagnola La Spagna ottiene un po' di flessibilità sull'aumento della spesa per la difesa voluto dalla Nato Sánchez incassa un’esenzione salvifica e oscura temporaneamente gli scandali legati alla corruzione che hanno colpito il Psoe, annunciando di aver strappato una rilevante deroga per il suo paese. Qualche ora di respiro, in attesa della decisione di venerdì sulla Ley de amnistia Guido De Franceschi 24 GIU 2025
La mappa Quante (e quali) sono le basi militari americane e Nato in Italia Si tratta di più di 120 strutture, sono di tipologie diverse e sono gestite talvolta dagli Stati Uniti, altre dall'Italia o dalla stessa Alleanza atlantica. Alcune al proprio interno custodiscono bombe nucleari. Ecco dove si trovano Redazione 23 GIU 2025
l'analisi E se Trump uscisse dalla Nato? Poco male, l’Europa tornerebbe protagonista Alla vigilia del vertice dell’Aia, lo spettro di un disimpegno americano agita le cancellerie europee. Ma un'Alleanza Atlantica ricalibrata su Bruxelles, con forze e fondi europei, non è un’utopia: servono visione, pragmatismo e, forse, un nuovo trattato Vincenzo Camporini 23 GIU 2025
Il colloquio Vannacci: “Le richieste di Nato e Ue? Il 5 per cento è follia. Perché non il 10?” Il generale e vice Salvini contro le ipotesi di aumente delle spese militari: "L'Italia decida in maniera indipendente. La vera emergenza sono gli immigrati illegali" Ruggiero Montenegro 21 GIU 2025