Intelligence e contraerea, la difesa Ue (senza gli Usa) riparte da qui L'Europa deve affrontare l'ipotesi di non godere più della protezione americana e comportarsi da "free rider". La risposta non può essere lasciata ai singoli paesi, che solo collettivamente hanno la potenzialità di esprimere capacità operative significative Vincenzo Camporini 08 MAR 2025
palazzo chigi L'Italia pronta a salire al 2,5 per cento del pil per la Difesa: ecco il piano del governo Si aspetta l'ok di Bruxelles allo scorporo delle spese militari dal Patto di stabilità. La spesa in armi potrebbe salire di circa 20 miliardi, come chiede la Nato Redazione 28 FEB 2025
L'incontro L’altalena transatlantica. Decifrare i rapporti tra l’Europa e gli Stati Uniti Il dialogo tra Trump e Macron serve a decifrare i rapporti tra Europa e America, comunque appesi alle dichiarazioni del presidente americano che chiede sempre: cosa ci guadagno io? Il costo vero è per gli ucraini 27 FEB 2025
Editoriali L’Europa e il suo esercito fantasma Discorsi irrealistici e l’unica strada che si chiama Nato. Misurarsi con Trump Redazione 27 FEB 2025
Von der Leyen a Monaco: "In arrivo pacchetto di misure per Difesa Ue". E Vance attacca l'Europa Mentre un drone russo colpisce l'ex centrale di Chernobyl, Zelensky dice che i colloqui con Trump sono "insufficienti per elaborare un piano" di pace. Oggi incontrerà Vance ma niente faccia a faccia Mosca-Kyiv annunciato da Trump. La diretta video e l'agenda completa 14 FEB 2025
Difesa, industria e innovazione Lo spazio che ha l’Italia per non giocare di rimessa sull’IA Trattare l’intelligenza artificiale come un asset della difesa e la scommessa possibile sulle nostre eccellenze sulla robotica Carlo Alberto Carnevale Maffè 14 FEB 2025
La riunione informale È arrivato il momento della verità dell’Ue sulla difesa (presenti pure Rutte e Starmer). C’è un guaio con i soldi Dalla pace in Ucraina imposta alle condizioni di Putin alle minacce di Trump su Groenlandia e dazi. Lunedì i capi di stato e di governo dell’Unione europea saranno costretti a discutere seriamente la difesa dell’Europa. Il momento delle decisioni sarà a giugno, ma il tema dei finanziamenti rimane complicato 01 FEB 2025
Gestire Trump La Danimarca sceglie la strategia quieta per tenersi la Groenlandia Il premier danese Mette Frederiksen si sta coordinando con l’Unione europea e la Nato per adottare una strategia comune e calma nei confronti di Donald Trump 29 GEN 2025
Il discorso Bruxelles deve smettere di essere spettatrice, dice Zelensky a Davos “L’Europa deve affermarsi come un forte attore globale e indispensabile. Non dimentichiamo che non c’è un oceano che separa i paesi europei dalla Russia. Se serve il 5 per cento del pil per coprire la difesa, che sia pure il 5 per cento”. Le parole del presidente dell'Ucraina 21 GEN 2025
il nostro donald Lo Scudo orientale di Tusk che prova a convincere l’Ue che la Russia è una minaccia diretta Droni e barriere al confine con la Bielorussia, linee di difesa avanzate e strategie ibride per rafforzare la frontiera e prevenire un'invasione. È Eastern Shield, la nuova muraglia contro la Russia, da completare entro il 2028. Ma ancora pochi stati membri cooperano con la Polonia 18 GEN 2025