GranMilano Se l’immagine della città sulla sicurezza è in mano a Fedez e soci. E la politica? Alcuni influencer, tra cui il rapper Fedez, stanno contribuendo a costruire una narrazione, e dunque una percezione, di Milano non sempre precisa. Una percezione costruita a tavolino e, incredibilmente, disegnata da persone che non risiedono nelle peggiori case del Gratosoglio, ma nelle cerchie migliori della città Fabio Massa 07 GIU 2025
Il colloquio Andrée Ruth Shammah (Teatro Parenti): “La sinistra si divide perché alcuni ignorano l’antisemitismo” La regista e direttrice del teatro milanese ospiterà l'evento di Renzi e Calenda: "Il grande paradosso di questa fase è che a chi chiede i due popoli e due stati, bisogna ricordare che lì uno stato e un popolo ci sono già. E invece ogni giorno che passa c’è qualcuno in più che se lo dimentica. Va bene criticare Netanyahu, ma che senso ha nel 2025 scrivere sui manifesti 'Via gli ebrei dall'Italia?'" 06 GIU 2025
Gran Milano La casa a 10 euro, provocazione ma non solo, ora va a Strasburgo Franco Guidi, Ceo di Lombardini22, rilancia al Parlamento europeo la proposta di case a 10 euro al metro quadro per affrontare la crisi abitativa, partendo dal reddito reale e non dalla rendita. Il progetto è nato come una provocazione a Milano, ma ora si propone come modello replicabile a livello europeo Mariarosaria Marchesano 05 GIU 2025
Terrazzo Cercar casa come un videogioco Milano si scopre nuova meta dei super-ricchi, mentre New York resta la capitale del lusso e della disuguaglianza, tra case inaccessibili e video-ironici virali. Il caro-affitti diventa intrattenimento: tra denuncia sociale e contenuti da creator, la crisi immobiliare si monetizza Giulio Silvano 03 GIU 2025
GranMilano A Villapizzone nasce il primo torneo di calcio per i minori stranieri non accompagnati “Villapizzone senza frontiere”, il primo torneo di calcio per le comunità di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati che avrà inizio sabato 31 maggio nel centro sportivo di via Perin del Vaga 11 e che si concluderà sabato 21 giugno con le finali Giovanni Seu 29 MAG 2025
Bandiera bianca Le milanesi di oggi non sono più quelle del 1962 Bisognerebbe riscrivere il libro di Giuseppe Marotta e tararlo sulla Milano di oggi. A patto di lasciare immutate quelle righe che ci fanno comprendere tutto l’astio che la nazione ha nei confronti dell’unica città non italiana d’Italia Antonio Gurrado 28 MAG 2025
Gran Milano Ci voleva una Segantini per portare a Villa Arconati le top gallerie del contemporaneo La mostra “Arte & Natura” unisce arte contemporanea e patrimonio, coinvolgendo gallerie milanesi in un progetto innovativo fuori dai circuiti tradizionali. L’iniziativa punta a rilanciare il legame tra arte, natura e comunità, proponendo un modello collaborativo per il futuro culturale metropolitano Francesca Amé 24 MAG 2025
a teatro Alla Scala, con qualche défaillance, l’opera di Mozart ragazzino scritta per Milano Debutto milanese del giovane Mozart riproposto in forma di concerto: interpretazioni altalenanti e solo due voci davvero convincenti. L’esecuzione, vivace ma irregolare, non regge il confronto con la storica incisione di Rousset Alberto Mattioli 24 MAG 2025
Gran Milano La rigenerazione urbana? Inclusiva e densa, parola di Liz Diller La archistar americana premiata alla Biennale racconta perché la densità urbana è il futuro delle città e spiega come Milano può crescere senza perdere anima e inclusività Mariarosaria Marchesano 24 MAG 2025
Hanno ammazzato Pablo, ma il cane è vivo. Disastri milanesi La città senza sicurezza che non interessa alla politica né ai media. Attira più clic il cane accoltellato che non il suo padrone tredicenne accoltellato perché in pieno giorno cercava droga a Porta Venezia. Il caso del vent'enne morto al Corvetto. Commozione e sciatteria 22 MAG 2025