gran milano Berlino città aperta, Milano città ignava Il 7 ottobre la Porta di Brandeburgo si illuminava dei colori della bandiera d'Israele. A Milano solo silenzio e una infame mozione (bloccata) 08 OTT 2025
Editoriali L'idea di Tajani per Milano: istituire il commissario per liberare i cantieri "Non possiamo accettare che la città si fermi perché ci sono dei problemi all'interno della maggioranza di centrosinistra", ha detto il segretario di Forza Italia. Ma il sindaco Sala e la Lega dicono no Redazione 08 OTT 2025
a milano "Il Pd dica se vuole interrompere i rapporti con Tel Aviv. Ormai inseguono Albanese". Parla Nahum (Azione) Un ordine del giorno dei verdi in Consiglio comunale a Milano chiede di mettere a bando il gemellaggio con la città israeliana. I dem approvano ma il voto salta perché Italia viva e Azione fanno mancare il numero legale. Nuovo voto lunedì: "Schlein spieghi cosa pensa il suo partito", dice il consigliere 07 OTT 2025
Gran Milano Pellizza da Volpedo, una gran mostra “necessaria” per Milano Con oltre quaranta opere, l'esposizione alla Gam celebra la profondità artistica e umana del pittore piemontese, superando la visione riduttiva legata al solo Quarto Stato. La mostra restituisce l’intera gamma espressiva dell'artista Francesca Amé 04 OTT 2025
a sesto san giovanni Cosa cambia a Milano con la nuova città della Salute La Regione Lombardia aggiorna il piano economico-finanziario: l’opera, firmata da Mario Cucinella, trasformerà l’ex area Falck in un polo ospedaliero e di ricerca d’eccellenza. Con 750 posti letto, 20 sale operatorie e un parco urbano da 77 mila metri quadrati, il progetto punta a diventare uno dei centri sanitari più avanzati d’Europa entro il 2026 03 OTT 2025
Bandiera Bianca La coda alle mostre di Man Ray e Andrea Appiani spiega il carattere degli italiani Al Palazzo Reale di Milano si vedono file per la mostra dell'artista statunitense e sale vuote per il fotografo italiano: non è questione di merito, ma di come a noi italiani piace guardare sempre con un certo sospetto i vicini di casa. E di quanto ci piace dirci moderni, ma con mezzo secolo di ritardo Antonio Gurrado 03 OTT 2025
editoriali La scritta monca del Pd sul Pirellone Scrivere “Free Gaza” senza Hamas è grave. Dimenticare i Bibas fu osceno Redazione 03 OTT 2025
La nomina ufficiale domani A Mediobanca è l'ora di Melzi: l'aristo-bocconiano (e milanese) tranquillo Cinquant'anni, studi alla Bocconi, discendente di una celebre famiglia milanese, è l'amministratore delegato in pectore di piazzetta Cuccia 02 OTT 2025
Gran Milano Chi vince e chi perde, il derby politico di San Siro riapre tutto Il via libera al nuovo stadio ha scosso profondamente gli equilibri politici a Palazzo Marino, mettendo in crisi la maggioranza e aprendo un’aspra riflessione interna. Ma nonostante la vittoria, Sala esce ammaccato Giovanni Seu 02 OTT 2025
Una questione di creazione Una Milano da vivere Dal cucchiaio al grattacielo. L’idea di città di Gio Ponti, che amava il popolo e odiava le “case popolari”. Chiamava gli abitanti “abitatori”, “quasi che fossero essi stessi elementi architettonici, parti necessarie degli edifici". E sognava una metropoli fatta di quartieri, non un centro assediato da periferie Ubaldo Casotto 01 OTT 2025