l'intervento L'Europa senza chiacchiere, spiegata da Draghi Cosa vuol dire innovare? Cosa vuol dire essere ambiziosi? Da dove passa la sfida per la produttività e per la competitività? Un gran Bignami del rapporto Draghi, illustrato ieri dall'ex premier al Parlamento europeo Mario Draghi 18 SET 2024
Transizione energetica Come distinguere buone proposte da luoghi comuni quando si parla di risposte sul clima L'Agenzia internazionale dell'energia pone obiettivi difficilmente raggiungibili: le fonti rinnovabili crescono, ma non sostituiranno mai i combustibili fossili Chicco Testa 17 SET 2024
L'analisi L'Ue non si salva spendendo di più, serve altro. Capire davvero il rapporto Draghi Le 400 pagine del rapporto dell'ex premier sulla concorrenza non parlano solo degli aspetti finanziari e di investimenti, ma contengono un’analisi dettagliata delle cause reali del ritardo tecnologico europeo: al vecchio continente serve trovare una strategia per tornare a essere protagonista Guido Tabellini 17 SET 2024
soundcheck Armare il nuovo bazooka di Draghi? L'Ue potrebbe farcela, e pure l'Italia Non si tratta solo incrementare gli investimenti, ma di spostarli sui settori più produttivi e rischiosi. Per farlo si potrebbero indirizzare i 1.400 miliardi di euro di risparmi delle famiglie europee verso le aziende più innovative e promettenti: può essere la chiave per raggiungere la cifra indicata dall'ex premier Lorenzo Borga 16 SET 2024
Le auto della Cina Al primo test della “politica estera economica” Berlino e Madrid spezzano l'unità europea sui dazi Francia da un lato, Spagna e Germania da un altro. L'Unione europea si divide sui dazi per i veicoli elettrici di Pechino David Carretta 14 SET 2024
L'editoriale del direttore Gli endorsement di Meloni per Draghi Battaglia su produttività, natalità e debito comune europeo e lotta contro burocrazia inefficiente e nanismo autolesionista (ma l’unanimità va bene così). Le 5 simmetrie tra Draghi e Meloni, per archiviare l’agenda Beautiful Claudio Cerasa 13 SET 2024
A Bruxelles Perché l'agenda Draghi è una sveglia anche per gli investitori italiani Il rapporto dell'ex premier evidenzia tutti i nervi scoperti che rischiano di far affondare l'Unione europea: sarà necessario attuare misure urgenti, specialmente in Italia, dove serve maggiore liquidità per stimolare la partecipazione di tutti gli operatori finanziari più importanti Stefano Firpo 12 SET 2024
Investimenti Il dramma europeo si chiama venture capital. Capire l'agenda Draghi L'Unione europea non sta più investendo in settori strategici per il futuro e accumula crescenti ritardi rispetto a Stati Uniti e Cina Carlo Alberto Carnevale Maffè 12 SET 2024
l'editoriale del direttore Più reputazione che idee. Lettura incrociata della nuova agenda Draghi e del nuovo libro di Schlein La distanza tra il metodo Draghi e il metodo Elly riguarda molti aspetti, ma su tre punti la divaricazione è non solo imprevista ma anche molto rischiosa: produttività, competitività e concorrenza. Testi a confronto Claudio Cerasa 12 SET 2024
l'intervista Cingolani: “L'Ue ora segua il gran lavoro di Mario Draghi” L’ad di Leonardo: “Il nuovo commissario europeo alla Difesa parta dalle sue proposte. L’Italia e Meloni possono avere un ruolo attivo centrale” Luca Roberto 11 SET 2024