Tra il (poco) serio e il penoso Instant Gaza. Librerie invase da opere sul tema politico del momento Da Gad Lerner a Di Battista. Vari editori negli ultimi mesi hanno puntato sulla guerra in medio oriente, pubblicando qualunque volume che spesso poteva restare un longform, sperando che si parli del tema caldo d'attualità almeno finché non si rientrerà nei costi di stampa: una rassegna Giulio Silvano 13 LUG 2024
il figlio Genitori giudicano il mondo bevendo champagne. Lei che fa? A tredici anni, Benny assiste a una cena della Vigilia child-free, tra ospiti privilegiati, apparenze impeccabili, pretese di ecologia e di buon gusto. E sfida il conformismo leggendo un libro Gaja Cenciarelli 13 LUG 2024
Critiche Se gli scrittori hanno una coscienza, è affar loro e basta Adesso che ci hanno fatto ficcare il naso nella vita di Alice Munro, che dovremmo fare con i suoi racconti? 13 LUG 2024
L'evento Venticinque anni di pordenonelegge, la festa del libro e della libertà Presentato oggi in città il ricco programma dell'edizione che si terrà dal 18 al 22 settembre. L’evento è promosso e organizzato dalla Fondazione Pordenonelegge.it, presieduta da Michelangelo Agrusti 11 LUG 2024
Tutto su di noi La recensione del libro di Romana Petri, Mondadori, 216 pp., 18,50 euro Giulia Ciarapica 10 LUG 2024
Tutto ciò che ho amato La recensione del libro di Aharon Appelfeld, Guanda, 250 pp., € 20 euro Enrico Paventi 10 LUG 2024
Burma Sahib La recensione del libro di Paul Theroux, Hamish Hamilton, 400 pp., 23,75 euro Massimo Morello 10 LUG 2024
Tutto il bello che ci aspetta La recensione del libro di Lorenza Gentile, Feltrinelli, 320 pp., 19 euro Gaia Montanaro 10 LUG 2024
Letture Nella cinquina che sognavamo, un solo titolo è anche fra gli 82 dello Strega Le colpevoli lacune di un premio letterario che si è dimenticato di Michele Mari, Antonio Franchini e Pietro Minto 09 LUG 2024
Una Fogliata di libri - Overbooking Il rapporto fra editori e autori L’Italia è una nazione di santi, navigatori e poeti (o romanzieri) che non riescono a farsi pubblicare, quindi vivono convinti che il sistema editoriale sia un complotto ai loro danni: un'analisi Antonio Gurrado 06 LUG 2024