Una Fogliata di libri L’ora dei maestri perduti La recensione del libro di Lorenzo Pavolini e Flavio Santi edito da Italosvevo, 176 pp., 16 euro Giulio Silvano 16 LUG 2025
Una Fogliata di libri Essere qui è uno splendore. Vita di Paula M. Becker La recensione del libro di Marie Darrieussecq edito da Crocetti, 128 pp., 15 euro Giacomo Giossi 16 LUG 2025
Una Fogliata di libri Confida nella grazia La recensione del libro di Olvido García Valdés edito da Donzelli, 160 pp., 17 euro Riccardo Bravi 16 LUG 2025
una fogliata di libri Benedetto il teatro e benedetta la letteratura Per Rafael Spregelburd la recitazione sa essere molto più forte di un testo o di un racconto. E due cotolette divorate sul palco non fanno ingrassare l'attore, perché non esistono nella vita reale. Un aneddoto dal libro “Sul mio teatro: Contagio e DISintegrazione” Marco Archetti 12 LUG 2025
In libreria Né guerre né crisi economiche. La decadenza dell’occidente è innanzitutto emotiva. Un libro Il brillante saggio della sociologa Eva Illouz espone con chiarezza quella forma di tristezza diffusa e fallimento individuale che attraversa fortemente gli abitanti di questa parte di mondo. Nonostante tutti i dati economici siano sostanzialmente favorevoli Giacomo Giossi 12 LUG 2025
Una proposta: santificare il lettore che sa ancora stupirsi per ciò che legge Non solo è una figura apicale ma anche un soggetto sempre più raro. Nessuno legge più. E quindi i pochi che lo fanno (sorbendosi migliaia di titoli ogni anno) meriterebbero una statua Antonio Pascale 12 LUG 2025
Il Figlio Cercare un rifugio nei libri, soprattutto una speranza. Che accada l’impossibile Dal Canto del mondo di Jean Giono a Simone Weil, fino alla riedizione della sceneggiatura del film mai realizzato su di lei da Liliana Cavani. Capolavori di sentimenti e intelligenza Livia Chiriatti 12 LUG 2025
Lettere rubate Il superpotere di tutte le figlie e le gioie e i dolori di una famiglia anni Novanta Un libro per osservare le infinite diramazioni e gli inabissamenti della vita famigliare. Rebecca Kauffman è interessata ai suoi personaggi, a cosa li guida o li spaventa o li solleva. A che cosa sperano 12 LUG 2025
l'evento Presentata la ventiseiesima edizione di pordenonelegge Seicentocinquanta voci internazionali del pensiero del nostro tempo, 350 eventi, oltre 50 sedi d’incontro, dal 17 al 21 settembre nella città friulana. Con l'Europa come scenografia 10 LUG 2025
Una Fogliata di libri C’era n volte La recensione del libro di Sarah Hart edito da il Saggiatore, 360 pp., 26 euro Roberto Persico 09 LUG 2025