La tragedia di Gaza, gli errori di Israele e le trappole da evitare per non legittimare Hamas Ostaggi rimossi, antisemitismo derubricato, “resistenza” di Hamas legittimata. Così l’odio verso gli ebrei si rafforza, alimentato dalla narrazione che trasforma i terroristi in simbolo di lotta contro i "famigerati nazisti israeliani" 05 AGO 2025
Lo schifo di chi mette le bufale di Hamas in prima pagina e fa del dolore degli ebrei un eufemismo Il linguaggio storto della guerra a Gaza. Falsi fotografici, silenzi selettivi ed eufemismi mediatici: il dramma degli ostaggi rivela la crisi morale di un mondo che fatica a distinguere propaganda e realtà 05 AGO 2025
pietà selettiva Il pudore dei media sull’ebreo pelle e ossa che si scava la fossa nella catacomba di Gaza Mentre giornali e tv occidentali ignorano il dramma degli ostaggi israeliani nelle mani di Hamas, il silenzio sulle loro sofferenze svela doppi standard e ipocrisie nel racconto della tragedia a Gaza 05 AGO 2025
Il Bi e il Ba Perché è sbagliato elevare Israele e Gaza ad astrazione Gaza non c'entra nulla con il precariato e la devastazione dell'ambiente. Innalzare tutto al piano della metafora e del mito significa cedere a quell'incubatore di mostri che è l'accademia, soprattutto quella americana e francese 05 AGO 2025
Le scelte di Israele tra occupazione militare di Gaza o un accordo totale Mentre il governo pensa a come cambiare la guerra nella Striscia, si apre il nono fronte. Le divisioni interne tra licenziamenti, appelli degli ex capi della sicurezza e la paura che il conflitto si trasformi in una sconfitta mentre il paese si perde nei tunnel di Hamas 04 AGO 2025
Il foglio internazionale Un’ammissione di debolezza da parte del presidente francese Per il presidente del Crif la decisione di Macron di riconoscere lo stato palestinese è una mossa elettorale inefficace e pericolosa, scrive Le Point Mauro Zanon 04 AGO 2025
Genocidio, un grido di propaganda politica Una catastrofe umana, politica e intellettuale. Ma descrivere ciò che succede a Gaza con criteri moralistici non risolverà il conflitto. Anzi Andrea Graziosi 04 AGO 2025
L'editoriale dell'elefantino Il poeta si è incartato nella menzogna del genocidio a Gaza David Grossman ha scritto un magnifico racconto sulla colpa di essere ebrei, senza riuscire a districarsi oggi da quel senso di colpa. Usa la parola genocidio con circospezione, ma la usa per rifare un’ennesima volta i conti che non tornano con la Shoah 03 AGO 2025
La Situa L'approccio prudente di Italia e Germania per riconoscere la Palestina senza aiutare Hamas In mezzo alle varie partite diplomatiche attorno agli equilibri in medio oriente, c'è una strategia diversa rispetto a quella di Francia, Regno Unito e Spagna. E potrebbero affiancarsi altre svolte 02 AGO 2025
Le missioni di Witkoff da Gaza alla Russia L'inviato speciale di Trump si sposta per cercare accordi, ma ovunque trova ostacoli. Nella Striscia studia un piano per gli aiuti, il viaggio a Mosca fa stare gli ucraini in allerta 02 AGO 2025