Medio oriente “Per Hamas la loro missione non finisce tra il fiume e il mare”. Il memoir di Eli Sharabi È stato nei tunnel di Gaza per 500 giorni, ha scritto il primo libro di un ostaggio israeliano liberato: “Non smetteranno di combattere contro di noi finché non torneremo da dove siamo venuti" 08 OTT 2025
il discorso Mattarella ricorda il 7 ottobre: "Una pagina turpe della storia" A due anni dall'attentato terrostico perpetrato da Hamas, il presidente della Repubblica rinnova la vicinanza ai familiari delle vittime e delle persone rapite, con l'augurio che "i tentativi di porre fine a questa inaudita ondata di violenza abbiano al più presto esito positivo" Redazione 07 OTT 2025
La trattativa Hamas pensa di mantenere il potere a Gaza. Le fasi dei negoziati a Sharm el Sheikh Il primo incontro di ieri tra Israele, Hamas e i mediatori di Egitto, Qatar e Turchia è stato tecnico, Trump ha detto che vuole “entro giorni” un risultato. Il ruolo di Kushner e Witkoff nella seconda fase per riformulare il piano 07 OTT 2025
speciale 7 ottobre Cosa ci ha insegnato il 7 ottobre sulla libertà d’espressione, e i suoi doppi standard L’orrore non raccontato ha lasciato spazio al racconto alternativo. E la memoria del 7 ottobre rischia di essere sepolta. Lo scandalo Israele e qualche lezione David Parenzo 07 OTT 2025
speciale 7 ottobre Il 7 ottobre, la grande rimozione e la nuova cultura della cancellazione La grande rimozione del pogrom di Hamas ha sdoganato l’Intifada globale cancellando due parole: mai più. Test per non manipolare la storia 07 OTT 2025
Speciale 7 ottobre Oltre il pregiudizio antiebraico È necessario che "il Vaticano ricostruisca la fiducia perduta. Si può avere fiducia che Papa Leone lo farà". La lingua del dialogo secondo il teologo Gregor Maria Hoff 07 OTT 2025
Speciale 7 ottobre Nella neolingua sionismo è ora sinonimo di Hitler. Ben scavato, “eroi” di Hamas Che differenza c’è tra il 7 ottobre e l’11 settembre? La differenza tra un terremoto che cambia tutto e un trauma che si vuole cancellare, una Hiroshima culturale che seppellisce un fragile equilibrio e inaugura una nuova èra in cui le parole stesse sono rovesciate. Risultati Pierluigi Battista 07 OTT 2025
speciale 7 ottobre Cronaca semiseria di una banalizzazione in corso: perché il 7 ottobre “ha rotto er cazzo” Le chat da cui siamo usciti, gli appelli che ci chiedono di firmare, la rimozione del terrorismo, gli ebrei come ostacolo alla pace. A passeggio nella rimozione collettiva Andrea Minuz 07 OTT 2025
Speciale 7 ottobre Il ricordo dell’orrore, l’angoscia per la reazione e il futuro. Ci scrive Antonio Tajani Il secondo anniversario della tragedia da cui tutto è partito può essere ricordato con un misto di dolore del ricordo, di pietà per tutte le vittime, di angoscia per gli ostaggi israeliani detenuti in condizioni drammatiche e per i civili sopravvissuti a Gaza, ma anche di speranza per la pace 07 OTT 2025
speciale 7 ottobre Il memoriale “vivente” a Sderot custodisce un ricordo tragico e uno spirito incrollabile Remo Salman ha salvato molte vite il 7 ottobre, anche quella di Mazal. Le loro storie intrecciate, l’ostilità all’estero e una mappa interattiva per non dimenticare Fiammetta Martegani 07 OTT 2025