Sforzi diplomatici Guerra in Ucraina, Meloni telefona a Trump e Zelensky La premier, che ha sentito anche presidente emiratino Mohamed bin Zayed Al Nahyan, ha ribadito "la necessità di un percorso negoziale che garantisca una pace giusta e durata" a Kyiv Redazione 08 AGO 2025
Il caso "Abbassate i toni", Mattarella e lo scontro fra Meloni e toghe. Per lo scudo a Bartolozzi c'è il precedente di Tanzi La giustizia e il fronte del Colle: il patto di non belligeranza sulla riforma, il pasticcio del caso Almasri e la freddezza con il ministro della Giustizia Carlo Nordio 08 AGO 2025
l'intervento Meloni sulla denuncia di Avs alla Corte Penale: "La sinistra vuole usare i giudici per batterci" Ieri l'iniziativa di Fratoianni e Bonelli, che hanno citato il governo davanti alla Cpi. La premier: "A loro non importa niente della reputazione dell'Italia nel mondo" Redazione 07 AGO 2025
in tv Prima delle ferie Meloni attacca i pm: "Disegno per frenarmi perché c'è la riforma". E parte per la Grecia La premier contro la magistratura dopo il caso Almasri. Il governo si interroga su come scudare Bartolozzi, capo di gabinetto di Nordio. E intanto la premier parte per un'isola greca con la sorella Arianna, Lollobrigrida e Giambruno 07 AGO 2025
l'intervento Meloni: “Almasri? Un disegno politico contro di noi” “I miei ministri non governano a mia insaputa, perché io non sono Alice nel Paese delle Meraviglie, sono il capo del governo e non sono neanche, diciamocelo, un Conte qualsiasi che faceva finta di non sapere che cosa facesse il suo ministro degli Interni”, dice la premier intervistata al Tg5 Redazione 06 AGO 2025
Il colloquio Cesare Mirabelli: “Sul caso Almasri scelta politica. I magistrati? Più prudenza con l’azione penale” Il presidente emerito della Corte costituzionale: "Il giudizio che viene svolto dal Tribunale dei ministri è relativo agli aspetti giuridici. Ma la sostanza delle cose è di tipo politico e questo risvolto alla fine è destinato comunque a prevalere”. Meloni archiviata? "C'è differenza tra la responsabilità politica e l’ipotesi di responsabilità giuridica" Ruggiero Montenegro 06 AGO 2025
l'editoriale del direttore Esondare non è un atto dovuto. I due peccati di stato del caso Almasri L’errore del governo Meloni è non aver usato subito il segreto di stato. L’aggressione alla politica della magistratura che pretende di sostituirsi ai governi anche sulla sicurezza nazionale 06 AGO 2025
Il caso Mentre Meloni annucia la Zes nelle Marche, Ricci pensa di evitare la foto di Pesaro con i leader Il centrodestra compatto ad Ancona per Acquaroli, nell'altro campo distinguo e cortocircuiti tra M5s e Pd sul candidato che preferisce evitare iniziative tutti insieme 05 AGO 2025
Esondazioni e caso Almasri Caso Almasri, la pazzia di una giustizia che processa pure il segreto di stato Equilibrio dei poteri chi? Il Tribunale dei ministri archivia la posizione di Meloni ma non Nordio, Piantedosi e Mantovano. Cortocircuiti 05 AGO 2025
la diplomazia nel Mediterraneo La scelta di incontrare Dabaiba a Istanbul: Meloni guarda al futuro Meloni scommette su Ankara per guidare la strategia mediterranea italiana, per gestire flussi migratori e dossier libico, tentando di mantenere un ruolo centrale nei nuovi scenari post-7 ottobre. Il cambio di passo e i nuovi equilibri Alissa Pavia 05 AGO 2025