il girotondo Mille giorni di governo Meloni: estremismi smorzati e responsabilità, i cittadini se ne sono accorti Prudenza fiscale, credibilità internazionale e occupazione in crescita: i dati raccontano un bilancio meno divisivo di quanto si creda. Così la premier ha consolidato il quadro economico e il posizionamento internazionale dell’Italia Giovanni Tria 14 LUG 2025
le reazioni Meloni sui dazi punta sul "modello Starmer". Mentre la Lega attacca l'Ue L'obiettivo del governo è scendere verso dazi al 10 per cento, come negoziato da Londra. Il ministro Foti: "Non è il momento dei toni muscolari". Eppure dal Carroccio piovono accuse a Bruxelles: "Ci danneggia, trattiamo da soli" Redazione 14 LUG 2025
l'editoriale del direttore Più che cambiarla, Meloni ha scelto di non farsi scappare l’Italia Più un Cfo che un Ceo. I mille giorni a Palazzo Chigi raccontano la storia di un governo che ha preferito la prudenza al protagonismo, la gestione alla rivoluzione, l’identità all’innovazione. Cosa salvare e cosa non funziona. E un paragone utile con i mille giorni di Renzi 14 LUG 2025
la situa Pier Silvio Berlusconi e il futuro di Forza Italia Mercoledì, l'ad di Mediaset ha utilizzato espressioni forti, richiedendo un cambio generazionale in Forza Italia e non escludendo una sua candidatura, e viene naturale chiedersi: oltre l'annuncio, cosa c'è di più? 12 LUG 2025
Il caso Meloni fra deficit e politica negozia il ReArm. E apre a Step, come nuovo strumento di flessibilità La premier riceve il commissario all'Economia Dombrovskis. Al centro il piano europeo di difesa. I dubbi della premier su come finanziarlo e le opposizioni già sul piede di guerra 12 LUG 2025
L'editoriale del direttore La deriva orbaniana nell’opposizione. Il voto su Ursula tra spasso e realtà In Europa le ipocrisie della politica fanno i conti con la realtà. E anche ieri, nel voto su von der Leyen, alcune verità sono emerse con forza. La destra si vergogna di quello che è. La sinistra di quello che dovrebbe essere 11 LUG 2025
Il vertice Meloni soddisfatta dell'ingresso Usa nei volenterosi. Starmer e Macron: truppe in Ucraina A Roma va in scena la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina, tra sanzioni alla Russia e difesa militare di Kyiv, frontiera dell’occidente. La premier allarga la coalizione e spinge sul “fallimento” di Mosca che nulla ha fatto per arrivare a un cessate il fuoco 11 LUG 2025
palazzo chigi Il silenzio di Meloni e Giorgetti al diktat di Berlino su Unicredit Il governo Merz dice alla banca di piazza Gae Aulenti di “rinunciare” a Commerzbank. Il governo italiano resta muto Mariarosaria Marchesano 10 LUG 2025
le dichiarazioni Meloni a Zelensky: "Continueremo a sostenere l'eroica resistenza ucraina". Firmati accordi per 10 miliardi "Questa conferenza ha l'obiettivo comune di aiutare l'Ucraina a costruire quel futuro di pace, libertà e sovranità che la Russia, con la sua aggressione vorrebbe negare", ha detto la premier dopo il bilaterale con Zelensky. Il presidente ucraino: "Un segnale di fiducia importante. Contiamo su di voi per adesione all'Ue" Redazione 10 LUG 2025
alla nuvola Meloni accoglie Zelensky e gli altri leader per la Conferenza sulla ricostruzione dell'Ucraina La premier ha accolto le varie delegazioni dei paesi che partecipano al Summit nella capitale. Ora al via i lavori della due giorni Redazione 10 LUG 2025