Bandiera Bianca Non sono contestatori di Macron: i ladri del Louvre sono in realtà dei monarchici acrobatici Sono bastati 300 secondi per rubare i gioielli della Corona di Francia e far riflettere i francesi sulla propria storia. Chissà i ladri del futuro, cercando di sottrarre il tesoro della Repubblica, quanto tempo impiegheranno prima di rassegnarsi a uscire a mani vuote Antonio Gurrado 20 OTT 2025
Il ritratto Nella tana parigina di Serge Gainsbourg La figlia Charlotte ha aperto al pubblico la casa di famiglia, che è rimasta intatta e racconta un feuilleton esistenziale durato trent’anni. Quello di Serge il latin lover, lo chansonnier, il musicista: il costante imperfetto con la faccia da schiaffi Stefano Pistolini 20 OTT 2025
Il colpo del secolo Furto al Louvre, trafugati i gioielli di Napoleone. Sette minuti per rubare un secolo di Storia In quattro, travestiti da operai, hanno trafugato i gioielli dell’Impero. Riesplode il dibattito sulla sicurezza dei musei e del patrimonio nazionale. Macron: “Gli autori saranno portati davanti alla giustizia”, ma il Rassemblement attacca 20 OTT 2025
Editoriali Lecornu ha superato due mozioni di sfiducia: il macronismo non è finito Bocciate le mozioni di France insoumise di Jean-Luc Mélenchon e del Rassemblement national di Marine Le Pen. Scongiurato l'incubo di un nuovo scioglimento dell'Assemblea nazionale: "E ora al lavoro" Redazione 16 OTT 2025
In Francia Puntando sulla stabilità, Macron guadagna qualche punto, oltre al tempo L’arretramento del presidente francese consente di stabilire una tregua, che sembra in grado di traghettare il paese fino a nuove elezioni. Almeno fino alle amministrative del marzo 2026. Intanto l'accordo sull'esecutivo Lecornu blocca il progetto "Unione delle destre" Jean-Pierre Darnis 16 OTT 2025
Il Dibattito Il Nobel che celebra l’innovazione e la tassa Zucman che la punisce La patrimoniale al 2 per cento sui super-ricchi divide: Aghion (neo Nobel) teme sia un freno a startup, innovazione e crescita. Sullo sfondo resta la competitività dell'Ue in affanno e gli ostacoli strutturali europei Davide Mattone 15 OTT 2025
In Francia Per salvare governo e bilancio, Lecornu sacrifica la riforma delle pensioni Il primo ministro va incontro alla richiesta dei socialisti affinché non votino le due mozioni di censura. Ma non cede sull'introduzione della taxe Zucman: "Ciò che vi propongo è di trovare una strada comune, nonostante le divergenze” Mauro Zanon 14 OTT 2025
Lecornu ha un governo che sa molto di 2017, con un futuro accidentato Il premier rilancia con un governo ibrido tra macronisti, società civile e gollisti dissidenti. L’obiettivo è traghettare la Francia oltre la crisi di maggioranza, evitare la sfiducia e far passare la manovra. Ma incombono le mozioni di Le Pen e Mélenchon Mauro Zanon 14 OTT 2025
a parigi In Francia Lecornu confermato, il governo già in bilico. Macron perde sempre più forze La composizione della squadra è un misto di società civile, giovani deputati e personalità più sperimentate. Ma il Rassemblement National e la France Insoumise, i due partiti alle estreme, minacciano già la censura. E la prospettiva di elezioni anticipate non si è dissipata 13 OTT 2025
Il Foglio internazionale Houellebecq e il mondo che non è più Charlie “Lo spirito del nostro tempo è: non bisogna esagerare, questo merita rispetto, non bisogna esagerare con la libertà di espressione”, parla lo scrittore e saggista francese 13 OTT 2025