il documento La lettera di Macron ad Abbas per “la pace e sicurezza di tutti” Traduciamo la lettera con cui il presidente francese Emmanuel Macron ha comunicato al presidente dell’Autorità nazionale palestinese (Anp) Mahmoud Abbas il riconoscimento dello stato di Palestina 25 LUG 2025
La Francia riconoscerà la Palestina come stato. L'ira di Israele e le critiche americane Macron rompe il fronte occidentale. Prima potenza del G7 a farlo, Parigi annuncia il riconoscimento dello stato palestinese all’Onu in settembre. La scelta divide anche la politica interna: la sinistra la vede come un passo storico, la destra come un premio ad Hamas 25 LUG 2025
editoriali Il rischio di riconoscere la Palestina, oggi Il riconoscimento unilaterale dello stato palestinese da parte della Francia non è un messaggio di pace per Gaza, ma un regalo a chi non riconosce Israele Redazione 25 LUG 2025
Antisemitismo fuori controllo Brucia, rabbino. In Francia incendiate le case degli ebrei Gli ebrei in Francia ormai non si chiedono "se se ne andranno" ma "quando se ne andranno". Forse non avranno più di un decennio di tempo, prevede il rabbino Yaacov Bitton di Sarcelles Giulio Meotti 18 LUG 2025
Che cos'è questo nuovo coordinamento atomico fra Londra e Parigi Regno Unito e Francia si coordinano sul nucleare. Contro Putin e con un occhio a Trump Giulia Pompili 11 LUG 2025
a Parigi Una nuova perquisizione dai sovranisti francesi allarma Bardella Agenti della polizia giudiziaria hanno ispezionato la sede del Rassemblement National e altre abitazioni nel quadro di un’inchiesta su possibili irregolarità nei finanziamenti elettorali. Per il presidente è accanimento giudiziario "senza precedenti". Nuovi grane per Le Pen Mauro Zanon 09 LUG 2025
editoriali Il governo Meloni e il termometro dello spread Perché il sorpasso dell’Italia sulla Francia smonta la retorica anti-mercato della destra Redazione 09 LUG 2025
In Francia Così l'Eliseo prova a ostruire il progetto dei Fratelli musulmani Macron convoca un altro Consiglio di difesa e annuncia l’attuazione di nuove misure di “ostruzionismo” sull’islam politico che cresce all’ombra della Torre Eiffel. Ma il rischio di queste iniziative è riflettere l’impotenza generale del sistema Giulio Meotti 09 LUG 2025
Fumi di Parigi. La sigaretta bersaglio perfetto della censura perbenista In Francia è appena entrata in vigore una legge che vieta di accendersi una sigaretta in tutti gli spazi all’aperto in cui possono esserci minori. Da accessorio identitario dell’intellò a male assoluto da combattere con i divieti Giulio Silvano 07 LUG 2025
algeri Sansal condannato a cinque anni: un verdetto che apre la strada alla grazia La Corte d'appello di Algeri ha confermato la condanna a cinque anni di carcere e 500 mila dinari di multa (circa 3500 euro) per lo scrittore algerino. Ora tutti gli occhi sono puntati sul presidente Tebboune, che il 5 luglio potrebbe concedergli la grazia. L'attesa del governo francese e del mondo intellettuale transalpino Mauro Zanon 01 LUG 2025