Il racconto Von der Leyen promuove l'Italia, Meloni ringrazia l'Ue: l'intesa che guarda al futuro A Forlì l'ennesima prova del rapporto strettissimo fra la premier e la leader della Commissione: tra alluvione, Pnrr, giochi per le Europee (e piadine). E intanto cade la resistenza leghista in Sardegna. Domani Bill Gates dalla premier 17 GEN 2024
Scenari aperti Meloni fa da ponte tra l’Ue e Orbán e ha molte carte da giocare La premier italiana può avere un ruolo chiave nel convincere il presidente ungherese a sbloccare gli aiuti per Kyiv: i due hanno molti punti in comune, in primis il nazionalismo. Ma in caso la strategia fallisse, a Bruxelles si stanno già preparando eventuali piani B e C a ventisei 12 GEN 2024
Il ritratto I cantieri di Delors che hanno fatto l’Europa, e i suoi “no” La nostra indispensabile famiglia europea non esisterebbe senza il suo infaticabile padre costruttore 27 DIC 2023
Altro che mes Con il nuovo Patto di stabilità l’Europa potrà condizionare il bilancio dell’Italia L'accordo raggiunto all'ultimo Ecofin prevede più flessibilità, ma in cambio Bruxelles chiede il controllo sulla politica economica degli stati Stefano Firpo 27 DIC 2023
Il Natale a Kyiv, dove "le bombe russe non fermano la nostra fede" "O ci si chiede: quale pace? C’è chi ipotizza il congelamento della guerra o l’accettazione di compromessi territoriali per fermare il conflitto. Ma io rispondo come pastore di questo popolo sofferente. E' possibile sacrificare per una presunta pace milioni di ucraini che subiscono atrocità dagli occupanti russi?" 23 DIC 2023
L'analisi Spunti europeisti per difendere il Patto di stabilità e capire la nuova fase Dopo l'intesa trovata dai 27 ministri all'Ecofin, ora la sfida dell'Italia è preservare e accrescere lo spirito unitario del Patto per riscoprirci non ospiti a casa d'altri, ma proprietari di un bene comune: l'Europa Federico Freni 22 DIC 2023
un libro Nulla sarà mai uguale alla Shoah La civile Europa non rifiutò affatto il genocidio. Anzi. Spesso le popolazioni vi parteciparono attivamente Alessandro Litta Modignani 16 DIC 2023
Il punto L'accesso precoce ai farmaci salvavita: un confronto con l'Europa, problemi, soluzioni Da qualche mese è tornato nel dibattito politico e scientifico il tema della possibilità per i pazienti di ricevere un trattamento che abbia già ricevuto il via libera dell'Ema ma non ancora l'Autorizzazione all'Immissione in Commercio. A che punto siamo e quali sono i prossimi passi 08 DIC 2023
lo scenario Le vie alternative alla Via della seta, compresa quella europea L’Italia molla Pechino e si tiene da conto il presidente americano Biden. In Cina l’Ue fa la voce grossa con Xi Jinping 08 DIC 2023
L'incontro Landini sbarca a Bruxelles per vedere "il federatore" Gentiloni Il sindacalista e l’ex premier si sono visti per parlare della battaglia contro il ritorno all’austerità, ma non è secondario il fatto che il Commissario Ue abbia incontrato proprio chi da mesi muove passi verso una possibile candidatura Pietro Guastamacchia 06 DIC 2023