Da Strasburgo alla Basilicata, ecco l’epopea glocal dei Pittellas Un fantasma s’aggira per l’Europa, nei giorni duri dello scontro tra Matteo Renzi e Jean-Claude Juncker, e risponde al nome di Gianni Pittella. Dinastia, vezzi e strategie del leader Pse con l’inglese virale e di Marcello Pittella col suo “Partito della regione”. 21 GEN 2016
Perché un ambasciatore politico come Calenda non deve fare scandalo Parlano l’ex ministro Antonio Martino, gli ambasciatori Sergio Romano e Gianni Castellaneta. C’è chi ricorda come altre istituzioni sulla separazione dalla politica abbiano costruito l’immagine e la reputazione; tipo la Banca d’Italia, eppure due pesi massimi tra i governatori non sono venuti dalla carriera interna: Guido Carli e Mario Draghi. Renzo Rosati 21 GEN 2016
La Commissione europea bussa a Renzi sull'Ilva Aperta un'indagine approfondita per sospetti aiuti di stato. Le trame europee, i piani renziani deragliati, e quelli nuovi insidiati da Bruxelles. 20 GEN 2016
Europa matrigna Perché Renzi si è convinto che sia finito il tempo del “vincolo esterno”. Parla Gualtieri (Pse) “Non c’è un problema tra il governo italiano e la Commissione”, ha detto Juncker. In modo contraddittorio e maldestro, le istituzioni comunitarie stanno cercando di trasmettere a Roma un messaggio. La Commissione è il miglior alleato del governo Renzi contro la Germania accusata di egemonia. Meglio conciliarsi. David Carretta 20 GEN 2016
Se qualcuno addirittura rimpiange i Riva Aspettando i “salvatori” dell’Ilva c’è chi ricorda i “cattivi padroni”. Intanto il governo italiano attende di conoscere oggi il parere della Commissione europea circa le operazioni di finanziamento pubblico di cui ha beneficiato il Gruppo Ilva durante la gestione statale. Redazione 19 GEN 2016
Per Juncker manca un interlocutore a Roma, Gentiloni risponde: "Polemiche inutili" Secondo fonti diplomatiche il presidente della Commissione europea chiede al governo interlocutori chiari per affrontare i dossier. A Palazzo Chigi vorrebbero un cambio di passo che ancora non si è visto. Redazione 18 GEN 2016
L’Italia blocca il patto merkeliano sui migranti con la Turchia Il piano d’azione Ue sull’immigrazione non funziona e con le soluzioni nazionali si rischia una “reazione a catena”. David Carretta 15 GEN 2016
Così in tutta Europa è diventata pericolosa la kippah L’agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (Fra) rivela che un terzo degli ebrei del Vecchio continente ha smesso di indossare i simboli religiosi a causa del timore di attacchi. 14 GEN 2016
Rottamagiovani Più di tre anni fa la cancelliera tedesca Angela Merkel usò tre numeretti per descrivere la posizione dell’Europa nell’economia mondiale e le difficoltà che deve affrontare: il Vecchio continente ha il 7 per cento della popolazione mondiale, produce il 25 per cento del pil totale e consuma il 50 per cento delle spese per welfare globali. 13 GEN 2016
L'ultima frontiera del multiculturalismo olandese: fuori le feste cristiane dalle scuole, dentro quelle islamiche I presidi di Amsterdam: "Giusto aprirsi a tutte le tradizioni". La destra di Wilders chiede al Parlamento di "combattere con le unghie e con i denti" il progetto. 11 GEN 2016