Saverio ma giusto Nuove idee per difendere i confini: Pitbull e altre armi improprie in prima linea L'Europa è in ritardo su tutto, ma la storia non aspetta. Tra i modi per proteggerci: i botti di Capodanno, la tik toker Rita De Crescenzo, Gabry Ponte, gli orsi del Trentino, i granchi blu, i vermocane, i militanti di Ultima Generazione, le strutture ricettive che fanno scappare i turisti. Idee Saverio Raimondo 19 FEB 2025
Il discorso Draghi: “L'Ue sarà lasciata sola a garantire la sicurezza in Ucraina e nella stessa Europa" Intelligenza artificiale, prezzi del gas e dazi americani: solo se unita l’Ue può vincere tutte queste sfide. La risposta deve essere rapida, perché il tempo non è dalla nostra parte. L’intervento dell'ex presidente del Consiglio al Parlamento europeo Redazione 18 FEB 2025
L'editoriale dell'elefantino C’era una volta l’Europa. Un’Ue disarmata, prima di tutto nel suo vocabolario esistenziale L’Europa dei parrucconi incipriati che non vuole tornare alle origini e si è consumata nei riti del green deal, del normativismo, della giuridicizzazione dei conflitti e dell’opportunismo travestito da pacifismo 18 FEB 2025
il bi e il ba Pensavamo di dover fare l'Europa contro la Russia. Ma anche contro l'America? Rileggere Denis de Rougemont, padre spirituale del federalismo europeo. Stiamo in guardia dall’impero nemico, ma non affidiamoci ciecamente all’impero amico 18 FEB 2025
Negli Stati Uniti A Washington è l’ora dei neoisolazionisti. Ma c’è chi resiste I falchi premono per il disimpegno dall’Europa e dal medio oriente per concentrarsi su un solo nemico: la Cina. Primo test, le nomine al Pentagono Marco Bardazzi 17 FEB 2025
La minaccia Vance prende a schiaffi l'Europa A Monaco il vicepresidente americano presenta la sua America sfigurata come il baluardo della democrazia, capovolge il mondo e indica l’Europa (non la Russia, non le autocrazie) come minaccia dell’occidente 14 FEB 2025
L'editoriale dell'elefantino Una Yalta da brividi, e senza l’Europa Un po’ Monaco 1938, con mezza Ucraina e in prospettiva Taiwan in pasto ai coccodrilli, e un po’ nuova divisione del mondo, fondata sull’avversione per un’Europa politica. Gli antidoti che mancano contro la coppia Trump-Putin 14 FEB 2025
L'opinione L’Italia ha una chance con Trump, ma non come suo portavoce Dazi, catene globali e agricoltura. Giorgia Meloni potenziale mediatrice con gli Stati Uniti come rappresentante di un grande paese fondatore dell'Unione europea capace di conquistarsi il ruolo di dialogare con il partner d'oltre oceano Raffaele Borriello 14 FEB 2025
l'analisi Europa cara, perché parli solo di regole? Con il Covid e la guerra in Ucraina l’Unione era sembrata risvegliarsi. Ora invece ha un’industria in crisi, non tratta con Trump, è divisa e sforna 47 accidentati percorsi per recuperare il terreno perduto. L’amara lettera di un Don Chisciotte alla sua Dulcinea Oscar Giannino 10 FEB 2025
Sfide e protezionismo Il dilemma dell’Europa di fronte al ritorno dei dazi di Trump Ridistribuzione interna e impoverimento dei paesi esteri per influenzarne le scelte di governo: ecco gli obiettivi dell'aggressiva politica commerciale del tycoon, a cui l'Ue è chiamata a rispondere aumentando l'efficienza. Nella speranza che lo shock possa risvegliarla Federico Boffa e Giacomo Ponzetto 03 FEB 2025