Sanità: in Egitto deputato difende infibulazione, compensa impotenza maschile Il Cairo, 7 set. (AdnKronos Salute/Aki) - "Per abbandonare la pratica delle mutilazioni genitali femminili in Egitto c'è bisogno di uomini forti sessualmente, ma nel Paese non ce ne sono". E' questa la dichiarazione shock del deputato egiziano Elhami Agina, che ha spinto il presidente del Parlamento Ali Abdel Aal ad aprire un'inchiesta interna alla luce delle numerose denunce pervenute in seguito alle sue parole, considerate una "grave offesa al popolo e al Parlamento egiziani". Adnkrons 07 SET 2016
Pace fatta tra Sisi e i cristiani d’Egitto, via libera alle nuove chiese Giovedì, la chiesa copta ha annunciato che l’esito dell’estenuante trattativa per portare in Parlamento la proposta di legge sulla costruzione e il restauro dei luoghi di culto cristiani era andata a buon fine. 26 AGO 2016
Quanto è pericoloso il cocktail tra islam politico e autoritarismo Due esperti, Jackson Diehl (vicedirettore delle pagine degli editoriali del Washington Post) e Yaroslav Trofimov (columnist del Wall Street Journal) spiegano la crisi della strategia obamiana di apertura all’islam. La Turchia e l’infingimento democratico. Redazione 26 LUG 2016
Al Cairo vanno in mostra i più antichi papiri d’Egitto. Obiettivo: richiamare i turisti Il paese punta tutto sull’enorme patrimonio archeologico per risollevare l’economia provata dagli attacchi terroristici Francesca Parodi 21 LUG 2016
“Deterrenza e dialogo” è la formula che usa (anche) Israele Dal vertice della Nato alle triangolazioni di Netanyahu con al Sisi e Putin. La fine delle alleanze strategiche. Cade il veto turco e Gerusalemme apre una rappresentanza presso la Nato per collaborazioni di intelligence. Anna Zafesova 12 LUG 2016
Quanto esibizionismo sul caso Regeni Nel giorno in cui si commemoravano le vittime del terrorismo islamico di Istanbul, il Senato italiano si è esibito in una manifestazione di provincialismo e di irresponsabiltà disarmante. Redazione 30 GIU 2016
La Francia conferma di aver captato un segnale dalle scatole nere del volo EgyptAir Lo scandagliatore di profondità Laplace intercetta un'onda eco sonar. I tempi di recupero dei registratori del volo precipitato lo scorso 19 maggio calcolati in una settimana. Redazione 01 GIU 2016
Virate smentite ed esplosioni non confermate. Cosa non torna a proposito del disastro dell'EgyptAir Le autorità egiziane contraddicono quelle greche: "Nessun cambiamento di rotta prima di precipitare". Un medico forense del Cairo parla di "probabile esplosione in volo". Ma il portavoce del ministero della Giustizia egiziano chiarisce che non ci sono tracce di esplosivo Redazione 24 MAG 2016
Il caso del volo EgyptAir, tra valori e terrorismo Le cause che hanno provocato il disastro del volo Egyptair Parigi-Il Cairo di giovedì sono ancora da definire precisamente, ma siano esse una bomba, la follia di un singolo attentatore suicida, ovvero un tentativo di dirottamento mal riuscito, sembra ormai sempre più probabile che ci si trovi ancora una volta di fronte a un atto di terrorismo. Mario Mori 22 MAG 2016