Tre giorni di chiacchiere per capire il silenzio di Dio Un convegno di intellettuali per tentare di comprendere la sacralità del tacere Antonio Gurrado 31 MAR 2017
Pregare per bene Qual è il senso della preghiera, se Dio è buono? In realtà, è lui che prega noi di darci una mossa Umberto Silva 29 MAR 2017
Hai un momento, Dio L’Onnipotente si sdraia sul mio lettino, e siamo ben oltre la politica. Lui parla solo di donne Umberto Silva 22 MAR 2017
Si può essere brave persone e pescatori di delfini. Spiegatelo agli animalisti Tutto dipende dalla perdita della fede in Dio. Anche il caso dei pescatori delle Eolie 22 MAR 2017
Il viscido e molle nichilismo che ha reso normale il male Secondo il filosofo Sergio Givone con il nichilismo abbiamo preso atto che l'orizzonte dell'assoluto è stato fagocitato dall'autoevidenza scientifica, un po' ottusa come tutti i determinismi Antonio Gurrado 20 MAR 2017
L’uomo occidentale non guarda più l’infinito e l’eterno, ma solo se stesso Sopravvivrà solo se riconoscerà di essere vulnerabile Costanza Miriano 21 GEN 2017
Un silence che ci parla Il film “per adulti” di Scorsese sui martiri nel Giappone del Seicento. E qualche domanda sulla persecuzione, l’apostasia, l’occidente e l’essenza del cristianesimo 18 GEN 2017
Dio e il porno Altro che beghe tra teologi e cardinali sull’ostia ai divorziati, il problema è la pornografia online Umberto Silva 18 GEN 2017
E se il Maestro cacciato avesse messo in dubbio l'esistenza di Dio? Sul negazionismo di Babbo Natale e la nuova fede razionalista Antonio Gurrado 02 GEN 2017
Il mondo appartiene ai buoni e i cattivi sono fuori orario Avete Dio disegnato col regolo ed è – per come la raccontate, la vita – come se l’Eterno avesse preso dimora a partire da un certo punto, il vostro, e solo nell’ora stabilita da voi 31 DIC 2016