Il racconto Il Dipe aveva previsto la bocciatura del Ponte alla Corte dei Conti. La sottovalutazione e l'imbuto Mit Falle già sul decreto Salva Milano, sul codice degli appalti. Il Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica aveva allertato il ministero dell'Economia e quello dei Trasporti. Salvini fa il misurato, la Lega punta il dito sul giudice che ha bocciato l'opera (che ha lavorato nei governi di sinistra) 01 NOV 2025
l'intervista Al di là del Ponte. L'ex ministro Bassanini: "La riforma della Corte dei conti è necessaria” Parla l'ex ministro della Pubblica amministrazione: "Servono più certezze per chi amministra e nuove competenze nella Corte, non solo giuridiche. La legalità non può essere l'unico criterio di valutazione. Come dicono le leggi, e la Consulta, è fondamentale aggiungere un altro parametro: il risultato, la qualità dei servizi resi alle famiglie e alle imprese" Ruggiero Montenegro 01 NOV 2025
la strategia Ponte sullo Stretto, le due strade possibili per evitare il panico dopo i rilievi della Corte dei Conti Dopo che saranno state rese pubbliche le motivazioni della mancata approvazione della delibera Cipess sul Ponte, il governo ha due vie: l’approvazione in Cdm di una delibera motivata di registrazione con riserva o l’approvazione di un disegno di legge da mandare al Parlamento Giorgio Santilli 31 OTT 2025
L'intervento in tv Meloni: "Il referendum sulla riforma della giustizia non è un voto sul governo. Il Ponte? Incuriosita da alcuni rilievi" La premier interviene al Tg1 per festeggiare l'approvazione della riforma sulla separazione delle carriere e difendere il progetto contestato dalla Corte dei Conti. Parla anche di manovra: "La tassa sulle banche non cambia". E sugli affitti brevi: "Deciderà il Parlamento" Redazione 30 OTT 2025
La giravolta Da "invasione di campo sul Ponte" a "nessuno scontro". Com'è cambiata la linea del centrodestra sulla Corte La pronuncia della Corte dei conti aveva fatto infuriare la maggioranza. Meloni aveva aperto le danze parlando di "grave invasione di campo". Tutti le erano andati dietro. Ma dopo la riunione di questa mattina a Palazzo Chigi i toni si sono fatti molto più pacati. Che cos'è successo? Redazione 30 OTT 2025
Il caso L'ira di Meloni contro la Corte dei Conti che boccia il Ponte sullo Stretto I giudici contabili non hanno registrato la delibera Cipess riguardante il Ponte sullo Stretto. Furia del governo. La premier attacca: "La loro è un'invasione di campo". Salvini: "Grave scelta politica, ma andremo avanti" Redazione 29 OTT 2025
editoriali I conti che non tornano sulla Sanità Nel 2024 la spesa sanitaria raggiunge 8,3 miliardi, ma il meccanismo di contenimento fallisce e genera contenziosi, mettendo a rischio imprese e innovazione. Eppure il caso Parisi va in prima pagina, la spesa impazzita no. Dati e rimedi Redazione 16 OTT 2025
L'analisi Ragioni per non drammatizzare l’intervento della Corte sul Ponte La Corte dei Conti dice di dover acquisire “chiarimenti ed elementi informativi” sul progetto del Ponte sullo Stretto, ma lo avrebbe detto comunque. Il ministro Salvini: "Il progetto non è in discussione e gli uffici competenti sono già al lavoro” Giorgio Santilli 24 SET 2025
editoriali Cosa rischia una sanità ostaggio della politica La Corte dei Conti illumina i guai del sistema sanitario regionale. Efficienza cercasi Redazione 01 AGO 2025
Dati e valutazioni Migliorano i conti pubblici, non i servizi resi dall’amministrazione Le pubbliche amministrazioni ottengono più risorse dai contribuenti, ma non riescono a utilizzarle per migliorare i servizi fondamentale per i cittadini, per le imprese, per la società tutta. E c'è il rischio che gli investimenti tornino a diminuire dopo la fine del Pnrr. L'analisi della Corte dei conti Giacinto della Cananea 24 LUG 2025