l'intervento Di Pietro a La7: "Né Ricci né Sala devono dimettersi. Separazione delle carriere? Voterò si" L'ex magistrato, tra i protagonisti storici dell’inchiesta “Mani Pulite”, ospite a In Onda, commenta la vicenda giudiziaria che ha investito Milano: "La differenza con Mani pulite? I magistrati oggi scoprono fatture, noi scoprivamo mazzette” 25 LUG 2025
Andrea's Version Di Pietro non perde occasione per sputare nel piatto in cui ha mangiato Con l’ultima sui grattacieli di Milano, ormai è diventata un’abitudine: non passa settimana che l'ex pm non si scagli con tutto se stesso contro il giustizialismo che l’ha creato 22 LUG 2025
l'Intervista “Non fermate Milano per un sospetto”. Parla Antonio Di Pietro L’ex pm, ed ex ministro delle Infrastrutture, parla dell’inchiesta che coinvolge il comune di Milano: “Attenti a criminalizzare sviluppo e impresa. Questa è un’inchiesta ‘a strascico’ e non c’azzecca niente con Tangentopoli. Si indaga a tappeto, e anche sui giornali si confondono le prove con le opinioni” 19 LUG 2025
Il Bi e il Ba La pignatta del boicottaggio e i dolcetti del narcisismo morale Nel 94 il Devoto Oli, in piena sbornia dipietrista, annunciò che avrebbe soppresso la parola "craxismo". Oggi ci ridiamo su, ma l'episodio non è così distante dalla tendenza attuale con cui i più vili dei nostri connazionali individuano bersagli e si crogiolano nella loro intransigenza a costo zero 02 LUG 2025
tra i campi del Molise La zappa e il codice. Parla Di Pietro: "Non rinnego nulla, errori inclusi" Il vino, la campagna, la politica e la giustizia. Una giornata con l'ex magistrato. “Coltivo la terra, mi alzo presto e ceno alle otto. Mani Pulite? Una rivoluzione incompleta. Volevamo fermare la corruzione, non distruggere i partiti” 07 APR 2025
la chiacchierata “Delmastro? Avrà bevuto. Ma la riforma di Nordio è giusta”. Parla Di Pietro L'ex pm di Mani pulite, ministro e oggi agricoltore scherza sulla vicenda Delmastro: "In fondo chissene frega di cosa dice, quel che conta è che questa legge è giusta. Io sono per la separazione delle carriere dal 1989" Gianluca De Rosa 15 MAR 2025
La berlusconizzazione dei pm anti Cav., da Davigo a Di Pietro Piercamillo, dopo la condanna definitiva, aiutato dall'avvocato del Cav., coltiva la speranza di recuperare l'innocenza perduta con un ricorso straordinario in Cassazione. Tonino difende la separazione delle carriere. Berlusconi ne sarebbe divertito 07 FEB 2025
Ora che ha perso tutto quel che si poteva perdere, Di Pietro è diventato pure simpatico Era furbo e mirava una gran carriera ma la politica lo ha tradito e calpestato quanto lui aveva tradito e calpestato la politica. Ora prevale un suo tratto umano di ordinario cittadino, quello che lo ha portato a mostrarsi per ciò che è realmente, ovvero un fascista longanesiano 05 FEB 2025
UFFA! “Contro-corrente”, Cicchitto racconta 80 anni di storia italiana Solo degli imbecilli potevano pensare che soldi e politica durante la Prima Repubblica non andassero a braccetto. Ed era coinvolto anche il meglio della nostra classe politica, quella che se seppe ricostruire dalle fondamenta l'Italia lacerata dalla guerra civile Giampiero Mughini 23 NOV 2024
L'editoriale del direttore Da De Pasquale a Davigo, la nemesi dei pm di Mani pulite costretti a fare i conti con l’oscenità di una repubblica fondata sull’impunità dei magistrati Gli ex protagonisti di Tangentopoli mettono insieme un mosaico sciagurato, incastrati negli ingranaggi giustizialisti che loro stessi hanno contribuito a costruire 09 OTT 2024