Ansa

Il foglio sportivo - CALCIO e FINANZA

La Serie A vuole anticipare l'orario delle sfide serali

Matteo Spaziante

L'ora classica è sempre stata quella delle 20.45. L'unica annata in cui si fece un tentativo diverso fu nel 2018/19. Resterebbe da convincere i broadcaster, considerando che nel corso delle ultime stagioni quando è stato anticipato un big match la perdita in termini di ascolti tv è stata consistente

L’anticipo del posticipo (o dell’anticipo). Tra i temi sul tavolo della Serie A in queste settimane c’è la possibile richiesta di anticipare l’orario delle gare in notturna, passando dal classico 20.45 alle 20 con l’idea di poter fare un test già nella stagione in corso. “Vorrei far appassionare i giovani che sono distratti dai social. Le partite di sera non possono iniziare alle 20.45, devono cominciare prima al fine di attrarre i clienti del futuro: dipendesse da me fisserei il fischio di inizio alle 20”, aveva detto nei mesi scorsi il presidente della Lega Calcio Serie A Ezio Simonelli. Una opzione che vede tra i favorevoli anche il tecnico del Milan Massimiliano Allegri: “Si potrebbero anticipare le partite serali alle 20: i giocatori potrebbero andare a letto prima e riposare. Con gli orari attuali si termina molto tardi”.

 

Fin dal primo storico posticipo della Serie A, Lazio-Foggia del 29 agosto 1993 che fu la prima gara su Tele+ della storia dopo la vendita dei diritti tv, l’orario classico è sempre stato quello delle 20.45. Al netto di eccezioni singole (come ad esempio nella stagione 2019/20, quando si riprese a giocare in estate dopo il lockdown per il Covid), l’unica annata in cui si fece un tentativo diverso fu nel campionato 2018/19, quando per una sola stagione si decise di provare l’orario delle 20.30. Un esperimento che tuttavia durò solo un anno, visto che già dalla Serie A successiva si tornò a giocare alle 20.45. Resterebbero da convincere i broadcaster, considerando che, nel corso delle ultime stagioni quando è stato anticipato di orario un big match, la perdita in termini di ascolti tv è stata consistente.

Di più su questi argomenti: