Il portiere del Sassuolo Arijanet Murić, è sua la parata più bella della terza giornata della Serie A (foto LaPresse) 

guanti sporchi #3

Arijanet Muric ha stupito Zaccagni

Giovanni Battistuzzi

Grazie a un intervento del portiere kossovaro, il Sassuolo è riuscito a battere la Lazio e a vincere la prima partita dal suo ritorno in Serie A

Una parata è una festa negata che per prima cosa si manifesta negli occhi di chi la subisce. A Reggio Emilia, al Mapei Stadium, domenica 14 settembre 2025, al sessantesimo minuto di Sassuolo-Lazio, gli occhi di Mattia Zaccagni sono diventati due palle di stupore e disappunto. Perché al sessantesimo minuto di Sassuolo-Lazio, Mattia Zaccagni aveva colpito la palla di testa da più o meno sei metri dalla linea della porta (poco oltre l'area piccola) nella maniera più infida, e proprio per questo consigliata, possibile. Dall'alto verso il basso, facendola rimbalzare a circa quattro metri (forse meno) da quella linea passata la quale si può festeggiare il gol.

Alla scuola calcio dicono sempre che è meglio colpire la palla di testa in questo modo: dall'alto verso il basso. Perché così si rende ancor più difficile l'intervento del portiere, aumentando le possibilità di beffarlo. Figurarsi quando il pallone viene colpito a sei metri dalla porta. Figurarsi quando il pallone attraversa tutta l'aria di rigore grazie a un cross potente e preciso. Per un estremo difensore è quasi impossibile evitare la festa avversaria.

Quasi impossibile.

Perché Arijanet Murić, numero 49 del Sassuolo, alla seconda partita da titolare in Serie A, è riuscito a non farsi superare lasciando nel volto di Mattia Zaccagni un'espressione incredula, rendendo i suoi occhi due palle di stupore e disappunto. E ci è riuscito recuperando equilibrio e posizione dopo che il pallone crossato da Mattéo Guendouzi lo aveva superato, intuendo cosa avrebbe fatto Mattia Zaccagni, aprendo le braccia tuffandosi e mettendo la mano dove serviva metterla. E in tutto questo è riuscito pure a fare quel movimento di polso necessario per alzare a campanile il pallone.

 

   

Una parata che meritava lo sguardo dell'attaccante della Lazio. Una parata che valeva una vittoria ancor prima che Fadera segnasse il gol dell'1-0.

 

Le tre migliori parate della terza giornata di Serie A

1. Arijanet Murić al 61esimo minuto di Sassuolo-Lazio - 5 punti

2. David De Gea al 23esimo minuto di Fiorentina-Napoli - 3 punti

3. Elia Caprile al 7mo minuto di Cagliari-Parma - 1 punti

La classifica

1. Wldimiro Falcone, Nicola Leali e Arijanet Murić, 5p

4. Ivan Provedel e David De Gea, 4p

6. Mile Svilar, 3p

7. Elia Caprile, 1p

  


        

Questa è la seconda puntata di Guanti sporchi, un divertissement calcistico-narrativo sui numeri uno della Serie A e sulla parata che in qualche modo ha reso  migliore, almeno dal punto di vista di quella minoranza che si veste diversamente dagli altri in campo, il fine settimana calcistico. 

Di più su questi argomenti: