
"Venerdì nero"
Perché è "black" il Black Friday?
Un colore da considerare non in senso iettatorio ma contabile dal 21 novembre del 1981, secondo il Philadelphia Inquirer
Il nero negli Stati Uniti è legato a eventi spiacevoli, come è passato a indicare una grande festa di spesa colletiva? Bisogna andare un po' indietro, fino al 1924 e immaginarsi i magazzini Macy's affollati, il traffico per le strade e un giorno da dimenticare per i datori di lavori

estate con ester
Al mare a Ferragosto? Non siamo mica fessi

L'editoriale dell'elefantino
Alle radici dei rimpianti d'occidente
