Il Foglio Salute Vaccini e nuovi monoclonali per dare il colpo di grazia al Covid "L’aumento dei casi di questi giorni non ci coglie di sorpresa. Un lieve rialzo dei casi era già in corso nelle scorse settimane, ma si tratta di numeri ancora ben al di sotto della soglia critica". Parla Vaia (Spallanzani) Mario Benedetto 30 OTT 2021
terrazzo I meme sono già storia (dell'arte) L'utilizzo dei meme per fare campagna promozionale è diventato ormai un fenomeno di costume, coinvolgendo addirittura l'arte e la cultura ufficiale. Due esempi virtuosi (e divertenti) Giulio Silvano 30 OTT 2021
Il Pnrr scopre l'urbanistica Recovery e architettura. Draghi rilancia la "scuola modulo" Il premier annuncia il coinvolgimento di archistar per progettare edifici scolastici prefabbricati e accelerare i tempi. Da Renzo Piano a Mario Cucinella. Chi sono gli architetti che potrebbero contribuire a questi standard edilizi Manuel Orazi 30 OTT 2021
La cicatrice di Eric Adams. Chi è il prossimo sindaco di New York Il 2 novembre la città va al voto e con tutta probabilità eleggerà un ex poliziotto afroamericano di poca poesia e tanta pratica che mette d’accordo molte anime dell’elettorato dem Stefano Pistolini 30 OTT 2021
il figlio Nata del genere sbagliato Il documentario “Found” e lo choc collettivo della Cina: secondo i dati ufficiali, tra il 1979 e il 2015 almeno 15 mila bambini, la maggior parte femmine, sono stati dati in adozione all’estero a causa della politica del figlio unico 30 OTT 2021
Il Foglio del Weekend Trieste di grappe e rivolte: cosa succede nella città meno italiana d'Italia? Dagli Asburgo ai No vax, da Bazlen a Puzzer: che cosa succede nell’ex capitale dell’Impero. Tra culto dello spirito e del corpo, pazzia e psicanalisi, nostalgia e voglia di far casino per contare un po’. Un reportage 30 OTT 2021
Saldature tra identity politics e circo mediatico-giudiziario. Incubi dopo lo Zan Il ddl avrebbe dato benefici irrisori e fatto danni altrettanto irrisori, se non del tutto congetturali. Ma quel poco che c’era aveva una duplice intonazione, pedagogica e punitiva. Le conseguenze dell’ossequio al panpenalismo imperante Guido Vitiello 30 OTT 2021
Perché i giovani non escono bene dalla manovra del governo Il governo punta sulla crescita per ridurre il debito ma senza investire nei giovani la crescita non ci sarà. Un appello Veronica De Romanis 29 OTT 2021
Recovery: Oricon, pasto a scuola e tempo pieno contro povertà educativa e culturale in Italia 29 OTT 2021