Editoriali Occhi sul Sudan e i diritti umani violati La liberazione di Karthoum, il governo dell’ovest e il filtro errato dell’occidente. All'orizzonte c'è il rischio di ulteriori fratture, per un paese che conta ormai dodici milioni di sfollati e decine di migliaia di morti Redazione 26 FEB 2025
Le opposizioni Anche Pd e M5s si dividono sull’ipotesi di truppe in Ucraina Il partito di Conte segue Salvini: "Mai soldati italiani lì", dice il deputato 5 stelle Francesco Silvestri. Mentre il Pd non ci crede, ma apre: "E' tutto molto prematuro, ma se serve è giusto che l'Italia ci sia" Gianluca De Rosa 26 FEB 2025
Verso la rinascita Ricostruire dopo il sisma: senza l’uomo la natura diventa matrigna La "questione centro Italia" è centrale per il futuro del paese: la ricostruzione in atto ha aperto una sorta di "laboratorio dell'Appennino centrale" in cui l'emergenza demografica si incrocia con quella climatica Guido Castelli 26 FEB 2025
L'iniziativa Così si costruisce (a fatica) l’alternativa europea ai colossi americani. La via delle alleanze Contro il circolo vizioso che per anni ha relegato la scena tecnologica europea in una serie minore, il sito del programmatore austriaco Constantin Graf raccoglie alternative Made in Europe a servizi digitali di tutti i tipi. Ma uscire dal Big Tech americano non è facile Pietro Minto 26 FEB 2025
audizione da Nobel La lezione dello scienziato Parisi alla commissione Covid su scienza e virus “I morti di Covid sono morti veri, lo testimoniano i seppellimenti e le verifiche dell’istituto superiore di Sanità”, dice il professore che difende lockdown e vaccini, smonta le bufale. E sull'Oms: "Un suicidio uscire". La forzista Ronzulli: "Dopo teorie bizzarre, finalmente arriva la scienza" Ruggiero Montenegro 26 FEB 2025
Il paradosso L’altro effetto Trump. Come si spiega il boom della Borsa tedesca Nonostante il pil in continua discesa, la Germania vede crescere le sue quotazioni azionarie, al contrario di quanto accade nell'economia americana. Gli investitori internazionali stanno comprando sempre più azioni di società europee che hanno una posizione vincente su scala globale e con il mercato Usa come punto di riferimento. I dazi del tycoon potrebbero non bastare Mariarosaria Marchesano 26 FEB 2025
una fogliata di libri Il Grande Bob La recensione del libro di Georges Simenon edito da Adelphi, 166 pp., 19 euro Giulio Silvano 26 FEB 2025
Il discorso La deriva illiberale è di sinistra ed è di destra, va combattuta sempre Contro i vandali. Il discorso da guastafeste di Bari Weiss sulla tentazione di sostituire la wokeness con un’altra deriva illiberale Bari Weiss 26 FEB 2025
una fogliata di libri L’anniversario La recensione del libro di Andrea Bajani edito da Feltrinelli, 128 pp., 16 euro Raffaella Silvestri 26 FEB 2025
una fogliata di libri I miei giorni a Parigi La recensione del libro di Banine edito da Neri Pozza, 288 pp., 16 euro Giacomo Giossi 26 FEB 2025