automotive Il tonfo in Borsa di Stellantis apre alle nozze con Renault Il crollo dei titoli certifica la crisi dell’era Tavares e rende meno lontana l’ipotesi di una fusione: un campione europeo in ossequio al rapporto Draghi, ma a trazione francese. Un’idea che piace a Macron ed Elkann Stefano Cingolani 01 OTT 2024
Pellicole Le major abdicano al mestiere di ideare film originali. E noi ci annoiamo Una giungla di sequel, prequel, remake e reboot. Hollywood sa ancora fare film?, si chiedono i francesi sull’ultimo numero del mensile Première. Nell'impaginazione del giornale c'è scritto: "Alla ricerca delle cifre che contano". Da brividi 01 OTT 2024
francia Il processo a Le Pen è un (piccolo) ostacolo nella sua corsa all'Eliseo A Parigi si è aperto il processo sul famoso "affaire des assistants" che dal 2015 coinvolge la leader del Rn e altri 24 esponenti, sospettati di aver usato i fondi pubblici dell'Europarlamento per pagare collaboratori che in realtà non lavoravano a Strasburgo. La corsa alla presidenza è a rischio? Mauro Zanon 01 OTT 2024
Editoriali Bene il caffè di Meloni con il n°1 di Blackrock, ma sull’IA non tornano i numeri La premier incontra Larry Fink, trattano per far nascere in Italia grandi centri di gestione dati e dotarli delle infrastrutture di produzione e distribuzione di energia di cui hanno bisogno. L'altra intelligenza che manca al paese Redazione 01 OTT 2024
il passo indietro Il ministero della Giustizia si ritrova meno digitale: il dg De Lisi si dimette Vincenzo De Lisi si è dimesso dall’incarico di direttore generale dei sistemi informativi automatizzati, cioè la struttura chiamata a guidare la trasformazione digitale del processo e dell’amministrazione giudiziaria. Dietro le dimissioni i dissidi con Bartolozzi 01 OTT 2024
Soluzioni sostenibili La via di Eni per "decarbonizzare" i trasporti Prodotti da materiali di scarto come olio di cottura e residui agroalimentari, i biocarburanti rappresentano la strada da percorrere per coniugare obiettivi di maggiore sostenibilità ambientale e progresso tecnologico. Una risorsa per ridurre le emissioni causate da mezzi pesanti, aerei e imbarcazioni 01 OTT 2024
La mattina andavamo in Cassazione Oltre la cittadinanza. Così le opposizioni si dividono (anche) sui referendum Magi presenta le firme per cambiare la legge sulla cittadinanza, Conte si smarca e attacca la proposta. L'iniziativa contro il Jobs act divide il Pd, mentre Renzi prepara la contro campagna, apre i comitati e sfida i dem. E pure sull'autonomia c'è chi vuole distinguersi, come Calenda Ruggiero Montenegro 01 OTT 2024
Terrazzo Con "Vermiglio" trionfa l'Italia rurale, dei borghi, che piace all'estero Il film è uscito il 19 settembre in 25 cinema e ha visto aumentare considerevolmente il numero di copie nel secondo week end, raggiungendo le primissime posizioni nella classifica Cinetel. La nostra recensione 01 OTT 2024
piccola posta Se la morte di Nasrallah lega ancor di più le guerre della Russia e dell’Iran Teheran alle strette è un problema per Mosca. La posizione del presidente iraniano Pezeshkian è incresciosa: l’uccisione di Nasrallah è arrivata addosso al suo sforzo di presentare a Stati Uniti e Ue una nuova offerta di dialogo e di trattative 01 OTT 2024