I Deepfake sono il futuro del cybercrimine? Nel 2020 ne sentiremo parlare sempre di più. All'inizio innocenti dimostrazioni tecnologiche, ma oggi sempre più spauracchio futuro della Cyber Security. Pierguido Iezzi 12 GEN 2020
L’èra del giapponismo Da “Madama Butterfly” a Gauguin: la fascinazione occidentale per l’arte del paese del Sol levante. Una mostra Manuel Orazi 12 GEN 2020
Il Foglio Innovazione L'ipnosi da audiolibro Cosa scegliere davanti all’enorme catalogo di libri audio di Audible? Mariarosa Mancuso ha una lunga storia con gli audiolibri, e ha capito che per godersi al meglio l’ascolto di Jane Austen bisogna diffidare dei narratori impostati Mariarosa Mancuso 12 GEN 2020
Il bilancio di Mr Antitrust, Tommaso Valletti L’argine a Big Tech, lo stop ad Alstom-Siemens, i casi italiani (Tercas e Alitalia). L'ex Dg Competition, spiega il bello della concorrenza europea Maria C. Cipolla 10 GEN 2020
Salvare l’economia dalla repubblica dei pm I successi del Jobs Act. Il dopo art. 18. Il boom sul lavoro. Il disastro Ilva. Il futuro di BpB. Cinque storie ci ricordano che gli ostacoli che rendono difficile la crescita si rimuovono limitando i poteri di supplenza delle procure (occhio alla prescrizione) 10 GEN 2020
Coez scelto per il lancio degli Spotify Singles in Italia In esclusiva versione inedita de "La tua canzone" e cover "Via" 09 GEN 2020
Il paradosso di Craxi, che non seppe sganciarsi da una politica vecchia In Italia mancarono le condizioni “maggioritarie” per una svolta. Prigioniero di Pci e dorotei, rinunciò alla grande riforma Umberto Ranieri 09 GEN 2020