Perché i dazi, anche quelli europei, sono sempre sbagliati Le inevitabili ritorsioni dell'Ue contro i dazi Trump sono comunque un atto di autolesionismo. L'Europa dovrebbe concludere nuovi accordi commerciali (Mercosur e India) per può diventare la guida di una coalizione globale che rilanci il libero scambio 13 MAR 2025
un disegno dell'esistenza Ritratti, illuminazioni, risonanze inedite: l’arte del risvolto secondo Citati In libreria “la follia degli antichi”, volume con cui Feltrinelli celebra “l’arte applicata” di Citati – così la chiamava egli stesso. Non solo raccontano un’epoca ma restano un’esperienza vivacissima, in cui coesistono, in equilibrio, ricerca, libertà e rigore Marco Archetti 13 MAR 2025
Roma Capoccia Roma non è Berlino: la metro non aprirà la notte Nonostante diverse proposte, per adesso dall’assessorato alla Mobilità escludono questa ipotesi anche solo nei fine settimana Gianluca De Rosa 13 MAR 2025
Gran Milano Il problema del Pd a Milano non è l’assessore, ma un piano per il futuro Dal deficit di circa cento milioni l'anno legato ad Atm allo scollamento tra area metropolitana e centro città, fino al futuro di A2a e Sea. Le tante questioni aperte del partito di maggioranza in Comune per il dopo Bardelli Fabio Massa 13 MAR 2025
l'economia americana Fuga da Wall Street. Warren Buffet aveva visto arrivare Donald Trump Il ciclone Trump sta producendo sconquassi: con la sua girandola di dazi, si farà male e ne farà all'economia mondiale. Ma l'Oracolo di Omaha si è mosso in tempo, con la sua macchina da guerra finanziaria Berkshire Hathaway Stefano Cingolani 13 MAR 2025
Andrea's Version Un giretto in Groenlandia per gli europarlamentari del Pd L'eurogruppo si è spaccato sulla risoluzione per il riarmo. Occorre una rinfrescata 13 MAR 2025
Il Bi e il Ba Tutti gli elementi del putinismo rimandano a Stalin Due opere di sovietologi eminenti, Thierry Wolton e Françoise Thom, avvalorano la tesi per cui gli attuali equivoci sul putinismo nascono dall'archiviazione del settantennio comunista 13 MAR 2025
Mercato e armi Rheinmetall guida il riarmo tedesco, senza aspettare la politica Da un impianto di riparazione per veicoli da combattimento in Ucraina ai nuovi poli inaugurati all'estero, oltre alla joint venture con Leonardo. Fra i suoi tanti progetti in campo, il portafoglio ordini della società tedesca tocca i 55 miliardi di euro. E nel 2025 le stime vedono vendite ancora in aumento Lorenzo Monfregola 13 MAR 2025
Roma capoccia Dopo 15 anni il porto di Fiumicino non c’è ancora. Le proteste sì I comitati manifestano contro l’opera da 600 milioni, con oltre mille posti barca e un molo per le navi da crociera. Il sindaco Baccini: “Una manna per l’economia del mare” Riccardo Carlino 13 MAR 2025
Il caso Meloni e la guerra delle risoluzioni. In Europa difende Trump, a Roma combatte con Salvini A Strasburgo l'astensione di FdI sull'Ucraina: "Troppi insulti all'America". Rigidità sui dazi agli Usa. Tensione sul documento che sarà votato dalla maggioranza in Parlamento 12 MAR 2025