La scienza del male Mengele fu un mostro e un assassino, ma mostruosa fu anche la medicina di cui era rappresentante. Perché i grandi scienziati del tempo facevano a gara per lavorare con lui. Una nuova biografia del dottor Morte scritta da chi gli ha dato la caccia per anni 03 FEB 2020
Strata, la mente e una finzione geofotografica A Robert Smithson chiesero un contributo per una rivista sperimentale d’arte sulla scienza. Lui li prese sul serio e ci si perse 30 GEN 2020
Ciao, Gran Bretagna Saluti, scatoloni, ricordi, il valzer delle candele: il divorzio degli inglesi è arrivato. Il “bong” che non ci sarà, i prossimi undici mesi (pieni di pesci) e l’ultimo, europeissimo atto di Londra Paola Peduzzi e Micol Flammini 30 GEN 2020
Cosa stanno facendo le navi turche al largo della Libia Fregate della Marina militare di Ankara scortano un carico di armi diretto a Tripoli e salvano 30 migranti riportandoli indietro. Almeno una di queste unità è inquadrata in una missione Nato. Brutte notizie per l'Italia 29 GEN 2020
Il passo indietro di Di Maio visto dalla stampa estera La rassegna dei giornali internazionali sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di New York Times, Figaro, Monde, Tagesspiegel, Guardian 22 GEN 2020