Cattivi scienziati Lettere intimidatorie alle riviste: la strategia Trump per controllare l'informazione scientifica Si accusa la scienza di "parzialità ideologica". L'attacco non è contro le singole riviste, ma contro il principio stesso di affidabilità autonoma del sapere scientifico. L'obiettivo è delegittimare e controllare la produzione scientifica Enrico Bucci 29 APR 2025
il “non speso” Il silenzio e i problemi del governo sulla revisione generale del Pnrr La trattativa con Bruxelles è complessa, e quella che doveva essere la pista di lancio per il rush finale e la massimizzazione della spesa nell’ultimo tratto rischia di essere un clamoroso boomerang Giorgio Santilli 29 APR 2025
L'intervista Calenda: "Meloni è stata bravissima. Meglio lei senza foto della foto di Renzi con Macron" "Polemiche da serie B", così il leader di Azione commenta Renzi e Zanda all'indomani del funerale di Papa Francesco. "Renzi va con Schlein perché la destra non se l'è preso" Ginevra Leganza 29 APR 2025
Nella bolla di Putin: le menzogne del Cremlino soffocano l'occidente La manipolazione della verità e la distorsione della realtà politica moderna creano confusione e impotenza. La menzogna spicciola che permea la politica contemporanea riduce il dibattito pubblico a chiacchiere e inganni invisibili 29 APR 2025
populismo penale L’aggravante per i reati vicino alle stazioni e non solo. Tutte le follie del decreto sicurezza Dal 12 aprile in Italia commettere un furto, una violenza sessuale o persino un omicidio “all’interno o nelle immediate adiacenze” delle stazioni ferroviarie è più grave che commettere questi stessi reati in qualsiasi altro posto. Effetto dell'entrata in vigore del dl sicurezza, un testo schizofrenico 29 APR 2025
Il caso Meloni pensa un "provvedimento 1° Maggio" e intanto accoglie con una parata di ministri Erdogan La premier cerca di intervenire sulla sicurezza del lavoro al cdm del 30 aprile. Intanto oggi accoglie il presidente turco, che Draghi chiamò "dittatore" 29 APR 2025
editoriali Israele non è solo. L’assenza al funerale del Papa si è notata, il paese non si chiuda in se stesso Né il presidente Herzog né il premier Netanyahu ha presenziato alle esequie di Francesco. Ma adesso lo stato ebraico deve cercare appigli e non isolarsi Redazione 29 APR 2025
Andrea's Version Premesse per trasformare Gratteri in principe della Chiesa Le parole del cardinale Giuseppe Versaldi, prefetto emerito della Congregazione per l’educazione cattolica, e la premessa al primo miracolo bergogliano 29 APR 2025
Il colloquio Zoccoli (Infn): “Il solo contratto nazionale penalizza i ricercatori. Basta ideologia” Il presidente dell'Istituto nazionale di fisica nucleare: "Le regole attuali porteranno a un dimezzamento del numero dei ricercatori. Ci vuole più flessibilità, in linea con gli altri contesti europei" 29 APR 2025
l'editoriale del direttore Mebiobanca, Generali e le coordinate necessarie dei capitali coraggiosi Capitali coraggiosi o rendite immobili? Il risiko delle banche e qualche coordinata sul futuro della vitalissima finanza italiana 29 APR 2025