Quid est veritas? /1 La verità, in pratica Il concetto che svela il nucleo incandescente della relazione fra uomo e mondo, la linea che separa Gesù da Ponzio Pilato. Scettici post moderni, questi articoli sulla verità sono per voi. Puntata numero uno Michele Silenzi 19 LUG 2025
Roma Capoccia Il devastante effetto della cobret su Roma: gli “zombi” del Raccordo Le cronache raccontano di diversi ragazzi sotto effetto della sostanza che vagano per il Gra. Sembra una canzone del Truceklan Andrea Venanzoni 19 LUG 2025
Una fogliata di libri Quel raggio lanciato a così gran distanza. Lettera da un faro Un faro parla nel buio con la sua luce, come una voce antica. Un segnale fraterno e silenzioso, che indica rifugio agli uomini del mare Marina Corradi 19 LUG 2025
magazine Lupo e agnelli. I dazi spiegati con le fiabe Conviene la trattativa con Trump che emana diktat? La linea sottile fra prudenza e codardia Siegmund Ginzberg 19 LUG 2025
uscire dai confini Meditate, intellettuali: dovere osare, non potete essere solo degli esperti Una volta l'intellettuale non era tale in quanto titolare di una cattedra, ma in quanto capace di dire qualcosa di vero tempestivamente e nel modo più suggestivo, uscendo dalla propria specializzazione per esprimere valutazioni (possibilmente interessanti) sull’intera società. Due tesi a confronto Alfonso Berardinelli 19 LUG 2025
il libro Le Lettere “inutili” di Luciano Bianciardi, modello di rara e fraterna onestà Il felice compositore di lettere "senza scopo". La prima serie di volumi dell'autore – pubblicata dall'editore ExCogita – sono dedicati al periodo della giovinezza e a quello dell'ultimo decennio dello scrittore, gli anni sessanta della Vita agra Matteo Marchesini 19 LUG 2025
Il foglio sportivo - IL RITRATTO DI BONANZA Dzeko, Modric e lo sguardo che illumina Ben vengano i quasi quarantenni al Milan e alla Fiorentina. Hanno la possibilità di rendere lucente il gioco, farlo brillare di più. E poco importa se si muovono di meno, soprattutto in un calcio (quello italiano) dove ormai non si gioca e non si corre Alessandro Bonan 19 LUG 2025
Un’arma vera anti Trump Una risposta basata su dazi come rappresaglia alle importazioni americane è una sterile politica di conflitto, una tassa comune europea sulle società appare è un’opzione vera. E può funzionare Lucio Pasquale Scandizzo e Giovanni Tria 19 LUG 2025
a chi importa dei dazi Qualche ipotesi per spiegare perché i mercati si fidano ancora di Trump, nonostante tutto Il mercato azionario riflette lo stato di salute di solo una parte dell’economia americana. E quella parte che sostiene il presidente non se la passa troppo male Lorenzo Bini Smaghi 19 LUG 2025