La crisi delle spie iraniane Così l’intelligence di Teheran, ossessionata dalla repressione interna, ha facilitato Israele 18 GIU 2025
l'intervista “Ai mullah mai la bomba”. Parla Amidror, ex consigliere per la sicurezza d’Israele Il già generale di stato maggiore israeliano, oggi analista al Jinsa di Washington e al Jerusalem institute for strategic studies, spiega quali sono le tre missioni che si è dato il governo israeliano attaccando Teheran 18 GIU 2025
cortocircuiti Il Pride in tilt su Gaza Paola Concia e Vladimir Luxuria commentano le bandiere palestinesi al corteo Lgbt Ginevra Leganza 17 GIU 2025
scenari Crisi petrolifera? Perché oggi è diverso dalla guerra del Kippur Il conflitto tra Israele e Iran potrebbe far scoppiare una crisi nello stretto di Hormuz: ma per adesso i riflessi sui prezzi del petrolio non sono paragonabili al precedente del 1973. Eppure lo scenario peggiore potrebbe portare a un coinvolgimento diretto delle principali potenze mondiali Stefano Cingolani 17 GIU 2025
IL FOGLIO AI Vladimir Putin, il pacifista atomico Il presidente russo si propone come mediatore di pace, ma nasconde un ruolo di destabilizzazione globale. La sua ipocrisia emerge nelle guerre e nelle minacce nucleari 17 GIU 2025
Il Foglio AI Uno scontro su Israele e Iran. Quando la deterrenza è autodifesa e quando rischia di diventare un pretesto Il dibattito contrappone due visioni sull’attacco preventivo di Israele contro l’Iran. Il conservatore lo difende come risposta legittima a una minaccia esistenziale, vista l'aggressività del regime iraniano e il rischio imminente di un Iran nucleare. Il progressista, invece, lo critica come violazione del diritto internazionale, sostenendo che tale azione potrebbe radicalizzare il regime, destabilizzare ulteriormente la regione e delegittimare la diplomazia 17 GIU 2025
l'editoriale del direttore Arginare la teocrazia atomica non è solo giusto. È anche una grande battaglia di sinistra L’umanitarismo ha creato le condizioni per l’escalation iraniana. Ascoltare il senatore democratico statunitense John Fetterman 17 GIU 2025
Il regime di Khamenei cerca una via di fuga L’Iran fa proposte di negoziato. Non sa come uscire dalla guerra ora che Israele può tutto a Teheran. L'Attacco in diretta alla televisione di stato 16 GIU 2025
Boulevard Khamenei Piazze pro ayatollah a Parigi, Berlino e Londra: le città nel mirino del terrore iraniano Nonostante gli arresti, i progetti di attentato sgominati e gli ostaggi tenuti dal regime, nelle principali capitali europee è l’ora della bandiera di Teheran. Della serie, “chiunque attacchi Israele è nostro amico” 16 GIU 2025