Cattivi scienziati Come vendere acqua in polvere e vivere felici In Valle d’Aosta si diffonde l’uso agricolo dell’“acqua informata”, venduta a caro prezzo in bustine da 10 grammi e promossa da un’azienda senza basi scientifiche ma con una solida retorica. Ora la Regione rischia di legittimare una deriva antiscientifica Enrico Bucci 08 MAG 2025
Il colloquio Pupi Avati Unchained. Un vulcano di idee, oltre il grande schermo Il regista premiato con il David alla carriera ha un sogno: Meloni, Schlein, Giorgetti, insieme intorno a un tavolo per una Yalta del cinema italiano. La dittatura dell’Impegno, le sale che chiudono. Intervista Andrea Minuz 08 MAG 2025
Preghiera Chi vende caciotte si veste meglio di chi traffica libri A Tuttofood, fiera milanese del cibo, prosperano giacche e cravatte. Se fossi in un salone del libro o in una fiera d'arte, sarebbe una sagra della sciatteria e degli smandrappati. L'industria alimentare è un baluardo culturale 08 MAG 2025
Il Bi e il Ba Quando il saggio indica il dito, il vile ulula alla luna Dicono che l'episodio della ristoratrice napoletana è un inutile polverone, che la vita che si fa difficile per gli ebrei è una bazzecola se comparata alla catastrofe di Gaza. E' vero, ma è falso. Se ci sono due problemi, bisogna affrontarli entrambi 08 MAG 2025
Piccola Posta Della separazione tra individui e istituzioni Il cardinale Re ha detto che l'elezione del nuovo Papa non è un semplice avvicendarsi di persone, ma sempre l'Apostolo Pietro che ritorna. Anche Mattarella, nel ricevere un premio, si è accertato che sia stato dato anche ai suoi predecessori, e non solo a lui. Ditelo a Trump 08 MAG 2025
conclave Una fumata nera che più nera non si può. I cardinali non vanno di fretta Al mattino la messa Pro eligendo: il cardinale decano Re cita tutti meno che Francesco e fa arrabbiare gli argentini. Al pomeriggio l’extra omnes, prima dell’inevitabile scrutinio a vuoto 07 MAG 2025
Editoriali Piantedosi bloccato in Pakistan nel giorno dell’attacco dell’India. Com’è potuto accadere? Fonti del Viminale hanno fatto sapere che la visita era “irrinunciabile” e che “non ci sono mai stati rischi per la delegazione italiana”. Ma il fatto che un ministro possa finire bloccato nel mezzo di un conflitto forse meriterebbe una spiegazione più chiara Redazione 07 MAG 2025
Roma Capoccia Al Foro Italico il Conclave del tennis ha già scelto tra folla, business e politica Con totale di 55 mila posti, 21 campi e un villaggio vip rinnovato, si punta a 400 mila spettatori e un indotto tra 900 milioni e un miliardo: l'edizione 2025 degli Internazionali sarà forse la più grande di tutte Gianluca Roselli 07 MAG 2025