Viale Mazzini Rai ciuchina, la destra, dopo il caso Scurati, vuole offrire il ruolo di Corsini alla sinistra Il direttore Rai approfodimento non si dimette, la Rai apre un'istruttoria, i casi di censura aumentano, Entra nel vivo la corsa per il cda, pubblicate le liste 23 APR 2024
viale mazzini Ecco l’elenco delle candidature ammesse a far parte del prossimo cda Rai Sorprese, storici volti Rai e del giornalismo: da Giovanni Minoli a Goffredo De Marchis, da Elio Vito ad Antonio di Bella, ecco chi potrebbe entrare nel nuovo consiglio di amministrazione di Viale Mazzini 22 APR 2024
europa Pd e Lega sul Patto di stabilità sono già in campagna elettorale Nonostante Gentiloni e Giorgetti siano tra i fautori della riforma, dem e leghisti domani sono intenzionati a votare contro il Patto. Un calcolo politico nella corsa alle europee Pietro Guastamacchia 22 APR 2024
il pd Ma Elly dov’è? I candidati la cercano, lei si ritrae e rinvia ogni decisione sulle liste Schlein introvabile: sfugge ai questuanti del suo Pd in attesa della lunga notte dem delle liste. “Le candidature? Sono nella mente di Dio e di Elly”, raccontano, sconsolati, gli eurodeputati 18 APR 2024
Magazine L’Europa di Thomas Mann Il crepuscolo di una civiltà nella “Montagna magica”, che compie 100 anni. Utopia e attesa messianica, religione dell’eros e melancolia Michele Magno 15 APR 2024
Corpi in bilico La letteratura di Yasmina Reza cattura il sesso incerto meglio della cronaca Jacob è protagonista di “James Brown si metteva i bigodini”: adolescente convinto d’essere Céline Dion. I genitori lo fanno rinchiudere. Tragedia e commedia dei limiti infranti della carne Ginevra Leganza 15 APR 2024
Il Foglio Weekend Dopo 40 anni il ragazzo di campagna Pozzetto è ancora felice a Milano Un film di culto che è anche autobiografia immobiliare meneghina. Visto cento milioni di volte, oggi sta su Netflix. Colloquio con l'attore 13 APR 2024
editoriali Il Nicaragua delle torture denuncia Berlino per il suo sostegno a Israele Il governo di Ortega, che secondo gli esperti dell'Onu "perseguita il proprio popolo", si permette di citare in giudizio presso la Corte internazionale di Giustizia la Germania Redazione 12 APR 2024