dal giappone Così Ishiba tenta di sopravvivere alla spallata dell’estrema destra Il Partito liberal democratico guidato dal primo ministro giapponese è la balena bianca della politica giapponese di cui da tempo si aspetta l’inizio del declino. Finora tutti i tentativi di rottamazione delle vecchie regole politiche non hanno avuto seguito, ma per diversi osservatori questa potrebbe essere la volta buona 19 LUG 2025
negli Stati Uniti Chiude il “Late Show” di Colbert. Nell’America di Trump non c’è più spazio per satira e comicità Un duro colpo alla libertà d’espressione nell’intrattenimento statunitense, tra censure politiche e crisi economica del settore. Dietro la decisione, secondo molti, pesa l’influenza dell’Amministrazione Trump e le tensioni con i media critici Stefano Pistolini 19 LUG 2025
L'intervista Parla Attilio Fontana: "Sala non si dimetta. Si vuole ammazzare Milano, la Lombardia. Fermare lo sviluppo" "Un avviso di garanzia non è una condanna, Non mi fido di una parte di magistratura. I fondi sono già in fuga. Questa campagna contro Milano rischia di far cadere a terra l'Italia 19 LUG 2025
in iran A Teheran tutto sa di “jasus”, spia. I sospetti su due talpe grosse Nelle chat di Telegram, la rabbia degli ambienti pro regime si sta riversando contro il corpo delle Guardie rivoluzionarie e in particolare contro Esmail Qaani e Ali Shamkhani Tatiana Boutourline 19 LUG 2025
Il Foglio sportivo L’Open Championship in Irlanda del Nord, la grande sfida tra le dune, il vento e il mare per la Claret Jug Royal Portrush si trasforma ancora una volta in palcoscenico di emozioni e imprese, tra dune, vento e colpi memorabili. Con i protagonisti attesi e i fantasmi del passato, il pubblico vive l’attesa di un verdetto che vale l’ingresso nella leggenda Corrado Beldì 19 LUG 2025
Il Bi e il Ba Il nostro feuilleton mediatico-giudiziario, un interminabile libro Cuore Dovremmo imparare a ridere davanti al perbenismo e all'indignazione fremente che le vedette lombarde delle procure e gli scrivani delle redazioni ci somministreranno 19 LUG 2025
Maturità e polemiche. La cosa più utile è far parlare i ragazzi Chi insegna sa benissimo che questi ragazzi esprimono una sofferenza dovuta all’eccessivo carico mentale che percepiscono affrontando le cose della vita (non solo a scuola). Ci scrive un insegnante di un liceo scientifico di Roma Matteo Fanelli 19 LUG 2025
alle urne Ragioni per diffidare dall’idea di Starmer: il voto anche ai sedicenni. Con un ma Gli interrogativi sul senso della partecipazione democratica in un’epoca di crescente disinteresse. Estendere il diritto di voto ai più giovani, senza un ripensamento complessivo della cittadinanza attiva, rischia di essere solo un gesto simbolico e inefficace Federico Freni 19 LUG 2025
Editoriali L’eroismo di Borsellino e quello dello stato La legge che sul carcere ostativo, lo scioglimento per infiltrazione mafiosa, la sistematica collaborazione internazionale. Ricordare via D’Amelio anche con i grandi successi dello stato nella lotta alla mafia Redazione 19 LUG 2025
lettere al direttore Inchieste milanesi e vitalizi romani Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 19 LUG 2025