L’Italia allergica al rischio e il caso del Ponte sullo Stretto Matteo Renzi rilancia le grandi opere e il progetto per unire Calabria e Sicilia. “Il governo è pronto”, dice, annunciando 100 mila possibili nuovi posti di lavoro. Ma questo è il paese che ha appena detto no alle Olimpiadi, e che da troppo tempo non vuole più rischiare. Eppure è un’opera che converrebbe a tutti Redazione 27 SET 2016
Dalla banda larga agli alberghi diffusi, alla Camera la pdl sui piccoli Comuni Roma, 26 set. (AdnKronos) - "Oggi in Aula alla Camera il testo di legge per la valorizzazione dei piccoli Comuni di cui sono primo firmatario, un testo che aiuterà l’Italia ad essere più forte e coesa, ad affrontare il futuro". Così Ermete Realacci (Pd), presidente della Commissione Ambiente della Camera, durante la discussione generale. Adnkrons 26 SET 2016
Gli occhi della notte Viaggio nel Centro Sant’Alessio di Roma, dove “non vedente” vuole dire vedente con altri sensi, e dove si impara a stravolgere la prospettiva della parola handicap. Antonio che a 16 anni è andato a dormire con la vista e si è svegliato senza. Sophie che a 8 indovina ciò che non vede. 25 SET 2016
Quale austerità? Parla Alesina "L’austerità fatta aumentando le tasse è molto costosa e crea recessioni, fatta invece tagliando la spesa è molto meno costosa. Se invece insieme ai tagli di spesa si fanno altre riforme strutturali, l’austerità può anche essere espansiva. Non esiste ‘l’austerità’, ma esistono diversi tipi di consolidamento fiscale”. 22 SET 2016
A Londra è guerra aperta tra Sadiq Khan e Uber Il nuovo sindaco lancia un piano di mobilità per la capitale britannica che penalizza i black cabs a vantaggio dei taxi. E a rimetterci sono i consumatori. Stefano Basilico 21 SET 2016
La guerra dei taxi a Uber parte da Anversa Diciassette sigle sindacali da tutto il mondo riunite nella città belga per decidere una strategia comune nei confronti dell'azienda californiana che mette in contatto passeggeri e autisti tramite app. Redazione 21 SET 2016
Jihad all'americana, tregua finita in Siria e il pallone intelligente. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 20 SET 2016
Treno dei desideri. Parla il numero uno delle Ferrovie Il progetto su Atac, Anas, il piano industriale. Fusioni, concorrenza, Google Car. Una chiacchierata con Mazzoncini, numero uno di Ferrovie dello Stato. 20 SET 2016
La ricerca, con auto robot meno incidenti e inquinamento Roma, 19 set. (Labitalia) - La diffusione dell'auto robot, o self driving vehicle (Sdv), porterà una serie di cambiamenti radicali nel modo di vivere la città. E' la conclusione cui giunge uno studio elaborato dal Boston Consulting Group, multinazionale di consulenza strategica di business, insieme al World Economic Forum, in occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile. Anzitutto, assicura, aumenterà il numero di vetture utilizzate in modalità di car sharing, possibilmente a trazione elettrica. Inoltre, la diffusione di questa tecnologia porterà anche a un aumento dei robo taxi. Adnkrons 19 SET 2016