Il braccio destro di Farage, Woolfe, ricoverato dopo una rissa durante una riunione dell'Ukip Il giovane membro del partito indipendentista britannico aveva avuto un malore dopo essere stato colpito da un pugno nel corso di un meeting al Parlamento europeo di Strasburgo. Ora sta meglio ma per il partito ha solo avuto due attacchi epilettici Redazione 06 OTT 2016
Il declino dei sindacati, dal salario alla “pensione variabile indipendente” I sedicenti rappresentanti dei lavoratori hanno smesso di fare la lotta di classe contro i “padroni” che pagavano lo stipendio per farla contro i lavoratori più giovani su cui preme la pressione contributiva più alta del mondo. 03 OTT 2016
Appunti e lezioni all’Europa dai Tory inglesi. Girotondo d’opinioni Per alcuni la May è molto retrò, per altri è l’unica che può governare l’insofferenza degli elettori. Quanto al contenimento dei populismi, c’è una nuova via (un po’ stretta). “Tutta l’Ue si sta interrogando sull’immigrazione, ma non tutta la destra si sta spostando ancora più a destra”. Redazione 02 OTT 2016
Ripetizioni a Renzi su come risparmiare sulla scuola (e renderla libera) L’idea del costo standard di Suor Anna Monia Alfieri: rendere i costi omogenei non avrebbe nessun costo aggiuntivo per lo stato, ma permetterebbe alle famiglie di scegliere liberamente dove iscrivere un figlio, evitare di pagare due volte la scuola in caso di iscrizione a una paritaria (nelle tasse e nella retta) e genererebbe un effetto positivo. 30 SET 2016
Come cambia Fs: traffico su gomma, Piazza Affari e via libera al Ponte sullo Stretto Annunciato il nuovo piano industriale. Renzi: "L'alta velocità italiana è un'eccellenza internazionale, ma per i pendolari occorre fare di più" Redazione 28 SET 2016
L’Italia allergica al rischio e il caso del Ponte sullo Stretto Matteo Renzi rilancia le grandi opere e il progetto per unire Calabria e Sicilia. “Il governo è pronto”, dice, annunciando 100 mila possibili nuovi posti di lavoro. Ma questo è il paese che ha appena detto no alle Olimpiadi, e che da troppo tempo non vuole più rischiare. Eppure è un’opera che converrebbe a tutti Redazione 27 SET 2016
Dalla banda larga agli alberghi diffusi, alla Camera la pdl sui piccoli Comuni Roma, 26 set. (AdnKronos) - "Oggi in Aula alla Camera il testo di legge per la valorizzazione dei piccoli Comuni di cui sono primo firmatario, un testo che aiuterà l’Italia ad essere più forte e coesa, ad affrontare il futuro". Così Ermete Realacci (Pd), presidente della Commissione Ambiente della Camera, durante la discussione generale. Adnkrons 26 SET 2016
Gli occhi della notte Viaggio nel Centro Sant’Alessio di Roma, dove “non vedente” vuole dire vedente con altri sensi, e dove si impara a stravolgere la prospettiva della parola handicap. Antonio che a 16 anni è andato a dormire con la vista e si è svegliato senza. Sophie che a 8 indovina ciò che non vede. 25 SET 2016
Quale austerità? Parla Alesina "L’austerità fatta aumentando le tasse è molto costosa e crea recessioni, fatta invece tagliando la spesa è molto meno costosa. Se invece insieme ai tagli di spesa si fanno altre riforme strutturali, l’austerità può anche essere espansiva. Non esiste ‘l’austerità’, ma esistono diversi tipi di consolidamento fiscale”. 22 SET 2016