il colloquio Spizzichino (Ugei): "Il no al libro di Sinwar? Gli altri atenei seguano la fermezza della Sapienza" Il presidente dell'Unione dei giovani ebrei d'Italia: "Ok al confronto sul medio oriente, ma no all'apologia di terrorismo negli atenei. Non può essere messa in discussione la libertà accademica. Le adesioni al nostro appello? Un presidio della società civile contro gli estremismi. Rimanere in silenzio non è la soluzione" 05 MAR 2025
Italia cuor di leone La passione per la resa è un vizio italiano che vorremmo fosse universale Il nostro è un popolo che per freddezza d'animo e scetticismo non può che scegliere di arrendersi. In un paese dove scappano anche i re, pur di salvarsi la pelle, il fatto che altri siano ostinati e credano in se stessi sorprende fino all'indignazione Tommaso Tuppini 05 MAR 2025
Dall'America La storica Lipstadt rifiuta l'ateneo simbolo dei pro Hamas: "Mai alla Columbia University" "Stanno trasformando le università in parodie della vera ricerca accademica, siamo in un punto di crisi", dice l'inviata speciale dell’Amministrazione Biden. Vandalizzato il monumento ai Bibas 05 MAR 2025
Dalla Francia Xenia Fedorova, la voce del Cremlino accolta dai media di Bolloré La nuova vita della portavoce del putinismo in Francia, ritorna nel sistema mediatico grazie al magnate che sogna l’unione delle destre sovraniste all’Eliseo. È una delle fedelissime di Margarita Simonyan, direttrice di Russia Today, strettamente legata al governo russo Mauro Zanon 05 MAR 2025
università La Sapienza resiste ai pro Pal: “La presentazione del libro di Sinwar resta vietata” Il Movimento studenti palestinesi, nonostante la mancata autorizzazione, vuole andare avanti e chiama a raccolta i suoi iscritti. Ma dall'ateneo romano: "Ricordiamo di aver vietato l'evento" 04 MAR 2025
Premi e nemici Oscar a Hamas. i registi di “No Other Land” e la solita ipocrisia su Israele La bugia del film vincitore, il terrorismo palestinese e la tragedia del pacifista israeliano dal palco degli Academy Awards 04 MAR 2025
Il piano europeo Nel dramma, l’Europa si è ritrovata in mano la bandiera delle società aperte Ci è capitato un bel guaio e una grande opportunità. La proposta di un piano di pace per l'Ucraina diverso da quello di Trump è una linea che ha già prodotto in Gran Bretagna, Germania e Polonia un centro di governo. E obbliga l'Italia a fare chiarezza Luca Diotallevi 04 MAR 2025
attacco a jaramana Israele minaccia la guerra in Siria, che è sempre più divisa "Se il governo terrorista di Damasco minaccia i drusi, noi minacciamo il governo terrorista". Fra lealisti di Assad, settarismo e teorie del complotto, per Sharaa scongiurare un nuovo conflitto è sempre più difficile 03 MAR 2025