Sul piccolo schermo Le migliori serie tv da vedere a maggio 2025, in pillole Un mix di generi e volti noti per un mese senza grandi picchi, ma con qualche sorpresa. Da The Four seasons e Maschi veri su Netflix, a Murderbot su Apple tv. Da Tucci in Italy su Disney+ a Sorelle sbagliate su Amazon Prime e Mobland su Paramount+ Gaia Montanaro 02 MAG 2025
**Palermo: arcivescovo Monreale ai funerali, 'nel nostro cuore c'è orrore, angoscia e paura'** 02 MAG 2025
Il mondo tech AI troppo amichevoli: il rischio dei chatbot senza freni I colossi tech stanno spingendo su assistenti virtuali sempre più "intimi" e compiacenti, con rischi etici, psicologici e normativi, soprattutto per i minori. In assenza di controlli, le intelligenze artificiali rischiano di diventare strumenti fuorvianti e potenzialmente pericolosi Pietro Minto 02 MAG 2025
la festa dei lavoratori Il botta e risposta tra Meloni e Schlein sul Primo maggio. "Creato un milione di posti di lavoro". "Mente" La premier rivendica i dati sull'occupazione. La leader del Pd rilancia sul salario minimo: "Il governo non perda tempo". Intanto Landini apre a nuovi scioperi Redazione 02 MAG 2025
negli usa Trump rimuove il consigliere per la sicurezza nazionale Waltz e nomina Rubio al suo posto ad interim Il veterano di guerra ed ex deputato della Florida paga lo scandalo delle chat sugli Houthi, dove era stato incluso accidentalmente il direttore dell'Atlantic. La nomina alle Nazioni Unite apre la strada a un processo di conferma controverso 02 MAG 2025
c'è un rettore L’antisemitismo a Harvard c’è, vanno prese le misure necessarie. Non tocca a Trump farlo Quel che l'ateneo americano non ha fatto contro le derive d'odio e l’equivoco sulle accuse del presidente 02 MAG 2025
Gran Milano L’eredità (positiva) di Expo e i tanti problemi da risolvere L'euforia post fiera era giustificata: nei dieci anni che ci separano da Expo, Milano ha registrato un arricchimento non solo umano, ma anche materiale. Una scelta che si è rivelata un successo, secondo Carlo Cerami. Ma la pandemia ha fatto emergere l'urgenza di un riequilibrio Giovanni Seu 02 MAG 2025
la strategia Agire adesso, se vogliamo che i prossimi Nobel siano europei L’Europa rischia di restare indietro nella corsa globale all’innovazione se non attrae talenti e investe in poli accademici d’eccellenza. Il Rapporto Draghi propone misure concrete per colmare il divario con Stati Uniti e Cina, come il “Professore Ue” e incentivi per inventori Luigi Guiso e Claudio Michelacci 02 MAG 2025
**RSF: nel 2025 libertà di stampa globale al minimo storico, Italia scende al 49° posto** 02 MAG 2025
Gran Milano Là dove c’era l’Expo, ora c’è una città: della scienza e dell’innovazione Una scommessa vinta: il modello replicabile pubblico-privato di Arexpo che ha generato il Milano Innovation District (MIND), il distretto della conoscenza in cui già lavorano 10 mila persone. Nel 2032 saranno 70 mila Daniele Bonecchi 02 MAG 2025