Jungleland / 2 A Natale, si sa, siamo tutti più meteoropatici. La politica combatte al ritmo di hashtag (#dajeMatteovsdajeBeppe). Il rock dei Negrita è la nuova canzone popolare. Tra l’altro Fassino è sempre stato un ribelle, dice. Il football, poi. Sfide epiche e lacrime a litri. di Pierluigi Pardo Redazione 17 DIC 2013
Peter O’Toole Aveva finito la recita a teatro, il camerino era sprovvisto di bagno. Decise di pisciare nel lavandino – “così fan tutti” – e nel mentre si aprì la porta. Era Katharine Hepburn, passata per complimentarsi. Insieme avrebbero girato “Il leone d’inverno” di Anthony Harvey. Peter O’Toole nella parte di Enrico II, lei nel ruolo della moglie Eleonora d’Aquitania, riuniti in un castello bretone per festeggiare il Natale con i figli e re Filippo di Francia (Timothy Dalton, venti anni prima che lo scegliessero come James Bond). Complotti, litigi, gelosie, guerre anticipate per la successione. Mariarosa Mancuso 16 DIC 2013
Coraggio, manca poco al giorno della liberazione dal fantasy Rieccoli, i tredici nani in cerca del tesoro custodito dal dragone Smaug. Uno che come zio Paperone sguazza nel forziere. Anzi, ci dorme dentro aprendo l’occhio quando viene disturbato. E qui lo importunano, eccome: Thorin Scudodiquercia intende riconquistare i beni dei nanerottoli (“feccia nanica”, per gli orchi ferocemente contrari alla missione) con l’aiuto di Bilbo Baggins (qui avvantaggiato dall’anello che rende invisibili), mentre Gandalf ha il suo daffare con le forze del male. Mariarosa Mancuso 13 DIC 2013
Il tango dei forcones Rivolta della polizia in Argentina. Gli agenti hanno deciso l’ammutinamento per chiedere un aumento di salario. Finché non lo ottengono non escono dalle caserme. E’ cominciata a Cordoba, la città socialista d’Argentina, incubatrice e laboratorio da dove tradizionalmente si irradiano poi le proteste nel resto del paese, e si è estesa poi a Tucumán, Jujuy, Salta, Santa Fe, Rosario. I poliziotti si rifiutano di uscire in strada e solidarizzano con le ondate di saccheggiatori che, in assenza di sorveglianza, prendono d’assalto centri commerciali e supermercati. Otto morti finora. di Angela Nocioni Redazione 12 DIC 2013
A un passo dall’apostasia Vorrei che questo incontro fosse uno scambio di testimonianza, ma anche di riflessione teologica sulla nostra missione nel mondo di oggi. Comincio con un breve accenno alla diocesi di Vienna, dove siamo solo poco più di un milione di fedeli. La decrescita dei cattolici a Vienna è drammatica. Siamo ormai sotto il quaranta per cento, e tra non molto arriveremo al trenta per cento. E questo per tre ragioni fondamentali: innanzitutto la demografia, che colpisce quasi tutte le confessioni religiose. di Christoph Schönborn Redazione 12 DIC 2013
Rottamarsi un po'/2 Piace a tutti, per questo a me no Piace a tutti e non mi piace. La pensa come la pensano gli altri. Ha l’acqua che gli va per l’orto e raschia nel fondo del barile tutto il basso della medietà pop e lo porta in alto fino a farne materia gassosa e piritolla. E’ l’eroe del tempo e la sua estetica è a livello dei Babbo Natale rampicanti, quelli che stanno appesi sui balconi con l’idea di essere più lirici dei Nani da giardino. E’ lesto di lingua, non sa niente, non fa e non sbaglia ma ha già vinto. 10 DIC 2013
Il buon messicano Ci possono essere solo pianti e corse a perdifiato dopo aver saltato la rete e spari mirati con precisione lungo quella linea. Solo crimini e tunnel nascosti ed esecuzioni con pistole placcate d’oro. La storia delle 2.000 miglia di confine che dividono il Messico dagli Stati Uniti può essere raccontata solo in un modo. Lungo quella linea c’è un muro dove uno scrittore può ambientare solo omicidi, un giornalista solo rastrellamenti, agguati. di Eugenio Cau Redazione 09 DIC 2013
Primarie, Renzi è il nuovo segretario del Pd Ieri il Pd ha scelto il suo nuovo segretario. Quasi tre milioni le persone che si sono recate ai seggi per scegliere il proprio candidato alle primarie. La vittoria è andata al candidato Matteo Renzi che ha vinto con il 68 per cento delle preferenze. "Renzi sarà il nuovo segretario del Pd, l'ho sentito al telefono e ho fatto a lui i miei auguri più affettuosi", ha detto il candidato Gianni Cuperlo intervenendo al Tempio di Adriano nel suo discorso conclusivo. A contendersi la leadeship della segreteria del partito il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, Gianni Cuperlo e Pippo Civati. Rizzini Matteo e il Re del videogioco politico Redazione 09 DIC 2013