Finché Chiesa non vi separi Sono tanti i segnali che dicono che Joseph Ratzinger si è scrollato di dosso l’immagine di “panzerkardinal” che gli affibiarono quando era prefetto dell’ex Sant’Uffizio, per la vulgata un uomo di curia conservatore e tanto potente da essere in grado di frenare le spinte di riforma messe in campo da Karol Wojtyla. Le cose non sono mai state esattamente così. L’ultimo segnale in ordine di tempo è un articolo uscito il 30 novembre scorso sull’Osservatore Romano. Paolo Rodari 17 DIC 2011
Calci paralleli Province da non abolire Lo scudetto è roba da grandi, il titolo cannonieri è consolazione per le piccole. Ti godi il tuo bomber: una stagione da copertina per lui, un campionato da protagonista per la squadra. E' stato così per chi avrebbe poi vinto parecchio (Inzaghi con l'Atalanta nel 1997), è stato così per chi scrive di aver rinunciato a guadagnare tanto (Lucarelli con il Livorno nel 2002), è stato così per chi non è mai stato considerato un top-player (Hubner con il Piacenza nel 2002). A volte porta sfiga. Chiedere al Bari: Protti primo con Signori nel 1996 e pugliesi retrocessi. Ma la provincia fa bene al gol, anche quest'anno. Sandro Bocchio 12 DIC 2011
Politica underground Ecco la legge elettorale del Pdl Emersione in superficie. Silvio Berlusconi ha deciso di accendere i fari, togliere i cappucci, illuminare quei coni d’ombra dove la politica si era accucciata nelle ultime settimane; d’altra parte il meccanismo si era già avviato (ma dalle parti di Pier Ferdinando Casini) e il Cavaliere ha solo deciso di anticipare avversari e alleati. “In una partita a carte è meglio essere il mazziere che il pollo”, così la decisione è presa: entro Natale il Pdl presenterà una proposta di riforma della legge elettorale. 09 DIC 2011
Franza o Spagna, purché sia bipolarista I partiti, esclusi dalle funzioni di governo e di opposizione che erano state loro assegnate dagli elettori, pare siano intenzionati a utilizzare questa fase di tregua coatta per verificare la possibilità di intese sulle riforme istituzionali, a cominciare da quella del sistema elettorale. Redazione 09 DIC 2011
Ai tifosi lo spezzatino, ai giocatori il panettone “Si chiude stasera un turno di serie A durato 74 ore. Un campionato spalmato che resiste alle critiche dei nostalgici e delle curve: audience da record, pubblico allo stadio costante, allenatori che si adattano. Indietro non si torna più”. Queste parole scriveva Repubblica, uno dei tanti giornali saliti sul carro del “weekend spezzatino” Rio Paladoro 06 DIC 2011
Scusi la pernacchia, signora Merkel Prendete tutto quel che vi dicono gli esperti e gettatelo via, ritagli di giornale, prediche televisive, opuscoli su come fare ogni mese la lista delle spese da sostenere con le linee rosse su quel che si può risparmiare, gettate tutto. Se sentite nominare Angela Merkel e il suo rigore austero sentitevi liberi di fare una pernacchia. Mettetevi il cappotto e andate a spendere. Redazione 04 DIC 2011