Il racconto La coraggiosa autobiografia intellettuale di Cassese invita a superare i confini disciplinari Il suo libro evita il compiacimento e l’autoglorificazione e descrive attraverso la propria vicenda un pezzo di storia recente e meno recente mantenendo sempre equilibrio e distanza Giorgio Caravale 09 NOV 2024
Il Foglio Weekend Le chat del nostro scontento. Dall'ossessione di Giorgia Meloni per gli "infami" al dramma dei gruppi WhatsApp delle mamme Depotenziano la realtà e ci rendendo come una livella digitale tutti uguali, il ministro come il povero cristo, il giornalista celebre come il poveraccio che deve subire un audio di cinque minuti della chat di famiglia 09 NOV 2024
Il foglio sportivo Che cosa nasconde Sinner dietro a quel numero uno Per la prima volta in Italia da leader Atp. Ma la Jannik-mania non è scoppiata soltanto per le vittorie Giorgia Mecca 09 NOV 2024
GranMilano Che fine ha fatto il “salario minimo alla milanese” proposto da Beppe Sala? Il sindaco ha lanciato da tempo la proposta per un “salario minimo” alla milanese, parlando di “un contratto sociale entrato in crisi: Milano offre ancora lavoro e opportunità, ma non prospettive. A che punto siamo? Numeri e idee sul lavoro Daniele Bonecchi 09 NOV 2024
Il Foglio della moda Giovani stilisti, alla prossima. Intervista a Paolo Gerani “Non possiamo più permetterci di scommettere sulle nuove leve: l’orizzonte si è ristretto e si fanno strategie a breve” dice l’amministratore delegato di Gilmar, che negli anni ha lanciato nomi come Marc Jacobs e Giambattista Valli e che ora festeggia, con rigore, i cinquant’anni del brand di famiglia, Iceberg 09 NOV 2024
Il foglio della moda Il dna della rinascita nel caso virtuoso di Bologna Oggi la città e la sua provincia sono la perfetta fotografia della crisi di un modello virtuoso – sintesi tra capacità produttiva diffusa e creatività – che ha generato a lungo lavoro e guadagno Claudia Vanti 09 NOV 2024
Non si vende quel che è fatto per vendere “Oggi siamo guidati da un controllo costante che impone degli obiettivi, ma che non racconta l’essenziale. Così, ogni cosa diventa fredda e calcolata”. Lezioni di sregolatezza controllata da Francesco Risso, violoncellista, campione di equitazione, direttore creativo di Marni, brand del gruppo Otb in costante crescita Antonio Mancinelli 09 NOV 2024
Il Foglio sportivo I 50 anni del trofeo di nuoto Nico Sapio, voce delle piscine e del calcio genovese Il premio è stato istituito nel 1974 in memoria del giornalista della Rai di Genova morto il 28 gennaio 1966 nella tragedia di Brema, "la Superga del nuoto italiano". Nel suo piccolo, la sua storia è anche quella degli ultimi decenni del nuoto mondiale Francesco Caligaris 09 NOV 2024
Burocrazia Ragioni tecniche per evitare pasticci giuridici sulla giusta salva Milano Usiamo norme vecchie di mezzo secolo, pensate per contenere nel dopoguerra le spinte del boom edilizio. Una fase ormai conclusa, nella direzione di una rigenerazione urbana che impone un ripensamento dell'urbanistica Pier Luigi Portaluri 09 NOV 2024
Conti europei La strategia della prudenza della Bce è diventata un guaio per i mercati Se l’economia europea rallenterà ulteriormente, non sarà più sufficiente accontentarsi di ridurre la restrizione monetaria, ma si dovrà a un certo punto passare a una politica espansiva, per far ripartire l’attività economica Lorenzo Bini Smaghi 09 NOV 2024