Hamas dice che rilascerà l'ostaggio israelo-americano Edan Alexander da Gaza Il 21enne, membro delle Forze di Difesa Israeliane, era stato rapito durante l'attacco del 7 ottobre 2023. Intanto Trump prepara il viaggio nel Golfo Persico, ma non andrà in Israele. Il contrasto con i piani di Netanyahu per espandere la guerra nella Striscia Karen DeYoung 12 MAG 2025
la tregua Cina e Stati Uniti sospendono parte dei dazi per 90 giorni "entro il 14 maggio" Dopo settimane di tensioni, i due paesi trovano un’intesa. L’accordo, frutto di un vertice a Ginevra, rilancia il dialogo economico e stimola i mercati globali. Le Borse in rialzo Redazione 12 MAG 2025
L’America del New Yorker. Intervista al direttore Remnick La tragedia del ritorno di Trump, gli errori dei democratici (chiamati al campo largo) e i silenzi dei repubblicani. Il Papa americano, il #MeToo, il ruolo degli intellettuali. Parla David Remnick, da 27 anni direttore della più autorevole rivista culturale del mondo Antonio Monda 12 MAG 2025
elezioni Edi Rama verso la conferma in Albania Il premier uscente, alleato di Meloni sui migranti, si prepara al quarto mandato consecutivo: exit poll e primi risultati gli assegnano una ampia maggioranza 12 MAG 2025
l'analisi Leone XIV e la sfida dell’intelligenza artificiale Verso una “Rerum Artificialium”? Una nuova enciclica rappresenterebbe la risposta pastorale e dottrinale alla nuova rivoluzione che, oggi come un secolo fa, promette di scuotere le fondamenta della società Carlo Alberto Carnevale Maffè 12 MAG 2025
Agrigento, donna carbonizzata al distributore: videocamere svelano che "è stato suicidio" 12 MAG 2025
un foglio internazionale Il declino dell’umanesimo liberale Una rinascita cristiana non salverà l’occidente illuso, ma potrebbe aiutarlo. Un saggio di John Gray 12 MAG 2025
un foglio internazionale Visto, non si stampi È in uscita in Francia il libro che stava per essere mandato al macero. Racconta l’infiltrazione dell’ideologia woke (persino dentro la Chiesa) 12 MAG 2025
Scongiurare una Caporetto della ricerca La riforma del reclutamento, seppur animata da nobili intenzioni, rischia di escludere tra 7.000 e 10.000 giovani dal sistema della ricerca pubblica italiana. Perché è essenziale che il Parlamento approvi un emendamento correttivo Elena Cattaneo 12 MAG 2025