L'analisi Come governare l’ambizione climatica L’Europa alle prese con una difficile transizione. Ursula von der Leyen ha annunciato un nuovo Clean Industrial Deal, nella forma l’evoluzione del Green Deal, nei fatti una correzione di rotta. Quali dovrebbero essere gli obiettivi, gli strumenti e i costi Carlo Stagnaro 02 DIC 2024
La grande paura per Edoardo Bove. Ascolta il commento nel podcast Umberto Zapelloni Le notizie in arrivo dall’ospedale escludono danni acuti. L’intervento dei compagni soprattutto di Cataldi che gli ha spostato la lingua è l’uso del defibrillatore hanno evitato il peggio 02 DIC 2024
I dazi di Trump sono armi per trattare Uno sberlone a Messico e Canada, solo un buffetto a Pechino. Più che l’inizio di una guerra commerciale, è la pressione per discutere di immigrazione e trattati. Dove anche l’Europa e l’Italia hanno l’interesse e la possibilità di negoziare Oscar Giannino 02 DIC 2024
Social vietati ai giovanissimi? Forte scetticismo, ma non vedo alternative all’orizzonte Ester Viola 02 DIC 2024
seconda puntata I social per i ragazzini: libertà o gabbia? Girotondo di idee Il divieto dei social ai minori. Utile? no. Corretto? sì, forse. Ma altro non c’è. Dopo che l’Australia ha approvato una legge che intende vietare agli under 16 di accedere alle piattaforme, abbiamo organizzato un dibattito per parlarne un po’ 02 DIC 2024
Quanto vale per l’Italia il dopo Tavares Il calo delle vendite, il conflitto al vertice del gruppo sulla strategia del manager, la scelta dell’elettrico Stefano Cingolani 02 DIC 2024
Contro l'Italia della gogna. Parla il ministro Carlo Nordio Separazione delle carriere, nuovo Csm e calendario svelato. “Entro dodici mesi, la riforma sarà approvata. E vogliamo il referendum”. Come la giustizia è diventa la priorità del governo Meloni. Carcere, intercettazioni, migranti (con una notizia) 02 DIC 2024
Magazine Il retrobottega dell'antimafia e le opacità del pentitismo Un insieme di tempeste legali, alla ricerca di una Trattativa usando ogni risorsa possibile, senza alcuna prova concreta. Là dove la caccia ai boss fa allentare le regole, persino Angiolo Pellegrini viene rinviato a giudizio. Ma era un uomo di Falcone, Riccardo Lo Verso 02 DIC 2024
Il racconto La censura in Cina, l’altra muraglia che c'è sempre stata Tutti sanno che c’è ma nessuno ne parla. E conviverci è naturale. L’obiettivo? Scoraggiare i cittadini che, oberati da una quotidianità frenetica e spesso disinteressati alla politica, si accontentano di informazioni facilmente accessibili. Racconti dall’Università di Xi’an Giorgio Caravale 02 DIC 2024