Naufragio Palermo: sommozzatore Vigili fuoco, 'ho rivissuto stesse sensazione della Concordia' 24 AGO 2024
magazine Padre Ernetti, l’esorcista che fotografò Cristo Il cronovisore del monaco benedettino, che diceva di poter fermare il passato su pellicola e sintonizzarsi su qualsiasi avvenimento accaduto. Non era un semplice mitomane. Ecco la sua storia Francesco Palmieri 24 AGO 2024
L'analisi La sfida per un AI Act europeo che funzioni: interpretarne bene le regole La nuova legge sull'intelligenza artificiale in vigore dal primo agosto pone sfide complesse per le imprese italiane che potrebbero essere considerate fornitori di sistemi IA ad alto rischio, con obblighi stringenti e rischi di freno all'innovazione Stefano Firpo e Valeria Falce 24 AGO 2024
magazine Overtourism, Bayesian & co: glossario semiserio delle parole che agitano l’estate Le partenze che erano “esodi” sono un vecchio ricordo da boomer: oggi le parole sono cambiate e seguono gli eventi. Dalla barca affondata fino alle Olimpiadi nella Senna. Guida per orientarsi Andrea Minuz 24 AGO 2024
Rapporti alla mano /17 In attesa di giudizio: a quanto ammontano i tempi della Giustizia in Italia Giustizia ritardata è giustizia negata, sosteneva un politico inglese a fine '800. Sembra l’Italia di oggi. Gli arretrati, i processi, il rapporto con il Pnrr e il digitale: lievi miglioramenti ma ancora un confronto impietoso con gli altri paesi Sabino Cassese 24 AGO 2024
Bufale e informazione Economia dell'insulto online I social media e la legge di Gresham: fake news e commenti aggressivi come la moneta cattiva che scaccia quella buona. Difendersi è possibile: più che con lo stato, con il mercato (dell’attenzione) Carlo Alberto Carnevale Maffè 24 AGO 2024
implacabile osservatore Jules Renard colpì al cuore dell'agonia romantica A fine Ottocento si accaniva “nello studio del mio io, del suo decomporsi”. Parigi, il “Diario” radiografia del mondo, “Lo scroccone” che non risparmia nessuno Marco Archetti 24 AGO 2024
fauna d'arte Eva Frapiccini: "Il mio studio è il mondo, le idee nascono in movimento" "L'arte è nutrimento per lo spirito, ma non salva vite". Dall'archivio dei sogni ai progetti partecipativi, dalla fotografia documentaria alle installazioni immersive. "Ecco perché non mi affido alla routine" Francesco Stocchi e Gabriele Sassone 24 AGO 2024
L'editoriale dell'elefantino La nuova Kamala contro il weird Trump: la macchina da guerra dem, alle prese con le guerre vere L’adunata democratica di Chicago, celebrata con toni di ispirata partigianeria dai progressisti di tutto il mondo, ricorda un po' la a“gioiosa macchina da guerra” di Achille Occhetto che portò a Palazzo Chigi Silvio Berlusconi nel 1994. Con le dovute differenze 24 AGO 2024