Von der Leyen tende una mano agli agricoltori Dopo l’accordo Ue-Mercosur, la presidente della Commissione Ue lancia due proposte a sostegno dei produttori e annuncia una "nuova Visione per l’agricoltura" 11 DIC 2024
Meloni è la persona più potente d'Europa del 2025, secondo Politico "È passata da pazza ultranazionalista a prima ministra d'Italia, affermandosi come una figura con cui Bruxelles, e ora Washington, possono fare affari. Musk chiama lei per parlare con l'Ue". Fitto quinto nella classifica "disruptor" Redazione 11 DIC 2024
Editoriali Lezioni spagnole sulle auto. Perché Elkann scommette su Sánchez La Spagna è diventata una calamita per i capitali esteri nell’Unione europea. Merito del basso costo dell'energia e il sostegno della produzione industriale, oltre ai benefici sull'occupazione legati al fattore immigrati. Un insegnamento per il governo italiano Redazione 11 DIC 2024
Il racconto Ernesto Maria Ruffini può dimettersi dall'Agenzia delle Entrate. FdI è irritata: "Lasci" Attratto dalla politica, il direttore non smentisce un suo eventuale abbandono. Il rapporto con Meloni, Forza Italia e i quotidiani di destra che gli chiedono di lasciare. A destra, si studiano i profili di Alemanno, Alesse, Carbone, Loiero 11 DIC 2024
Lost in Translation Le capriole europee di Conte per spiegare che “Left” non vuol dire “sinistra” Il leader del M5s sbarca a Bruxelles e scopre che la sua definizione di forza “progressista ma non di sinistra” del rinato movimento mal si adatta alla linguistica della politica europea. Poi l'ex premier lancia la sua idea di un fondo per l’automotive, proponendo di dirottare “i 500 miliardi pensati per la difesa" Pietro Guastamacchia 11 DIC 2024
Il popolo che si prende cura Storia “anticostituzionale” di un “caregiver familiare” e di altri 8 milioni come lui. Soli Miki e gli altri. Indagine su una figura essenziale per la nostra società ma che esiste solo sulla carta. La legge che non arriva. Una vita “incostituzionale” 11 DIC 2024
Angela Merkel e la pazienza Il piano di Putin fin dall’inizio, quel “possiamo farcela” diventato un’accusa, il ritorno di Trump e del rivale di sempre, la necessità di tenere vivo il multilateralismo e la fortuna. Intervista all’ex cancelliera dall’eredità difficile Alstair Campbell e Rory Stewart 11 DIC 2024
Requiem per un tiranno Così la Chiesa ha tagliato il filo sottile che la teneva ancora legata ad Assad Nel 2013 il Papa si oppose ai raid sulla Siria, nonostante l’uso di armi chimiche da parte del regime. Stavolta, la posizione è di cautela se non di aperto sostegno alla caduta di Assad: "Il regime si è preso tutto, ha rubato tutto. Mai avremmo pensato che il regime di Assad cambiasse: è stata una sorpresa e, ancora oggi, ci sembra un sogno”, ha detto il vescovo di Homs 11 DIC 2024
L'intervista Musk contro il Pd su Starlink. Nicita: “Ormai tocca a noi fare i sovranisti” Il miliardario americano ricondivide un post contro il partito di Elly Schlein che aveva presentato un emendamento per impedire l'utilizzo della tecnlogia Starlink per connettere a internet via satellite le aree grigie del nostro paese Gianluca De Rosa 11 DIC 2024
in America Quella di Luigi Mangione, killer di Brian Thompson, è una squallida ribellione da saloon a una società malata Figlio di milionari del Maryland, diploma con massimo dei voti, studi all'Università della Pennsylvania, istituto d’eccellenza della ghirlanda Ivy League, dove s’è laureato in Ingegneria e ha conseguito un master. La metamorfosi dopo un complicato intervento alla colonna vertebrale Stefano Pistolini 11 DIC 2024