Presentato il report di sostenibilità 2023 del Gruppo Gruppo Chiesi punta su 'Pazienti, Pianeta, Persone e Prosperità' 12 SET 2024
Fujimori era "il cinese", poi divenne Chinochet. Dalla presidenza del Perù al carcere È morto a Lima “El Chino”, l'ex presidente peruviano con origini giapponesi. La popolarità iniziale come icona politica e l'inizio di una nuova fase di dittature: venne accusato di gravi violazioni dei diritti umani tra cui una campagna di 300.000 sterilizzazioni forzate, scontò 15 anni di galera Maurizio Stefanini 12 SET 2024
Medio Oriente Lo strano silenzio dei custodi dei diritti umani sugli ostaggi affamati e uccisi da Hamas Amnesty International riempie i suoi social network con continue accuse a Israele, senza menzionare nemmeno una volta le vittime della furia del 7 ottobre: un doloroso mutismo, analogo a quello di tante altre organizzazioni internazionali 12 SET 2024
Il retroscena Il Viminale: "No alle manifestazioni palestinesi il 7 ottobre: inneggiano ad Hamas" Due iniziative nel mirino a Roma e a Milano. La decisione di Piantedosi dopo la riunione del Comitato per la sicurezza pubblica al ministero dell'Interno. La scelta condivisa con Palazzo Chigi 12 SET 2024
Il ministro magico La prima di Giuli, saluti al Pd, la commissione di Sangiuliano revisionata. I nomi dei possibili capi di gabinetto Si presenta in Aula, per il Question time e annuncia che revisionerà le nomine di Sangiuliano ma perché non rispettano la parita di genere. Al ministero scatta intanto il repulisti 12 SET 2024
1939-2024 È morto Luca Giurato. Il giornalista e conduttore televisivo aveva 84 anni Era diventato giornalista professionista nel 1965, lavorò per alcuni anni al quotidiano La Stampa. Poi la lunga carriera in Rai Redazione 11 SET 2024